Notizie

Il valore aggiunto

di Admin GRS


Fino a domenica, presso il Museo di Roma di Trastevere, si potrà visitare l’esposizione di scatti di grandi fotografi italiani sui temi di terza età e disabilità. Grandi risorse per il paese, ma molto spesso considerate un peso per la società.

Facciamo un pacco alla camorra

di Admin GRS


Sotto l’albero di Natale i prodotti coltivati sulle terre confiscate alla criminalità. Ben seimila i pacchi regalo che saranno in vendita presso la Bottega dei sapori e dei saperi, giunta alla terza edizione. L’iniziativa è promossa dall’associazione Libera e dal comitato Don Peppe Diana.
 

Un paese responsabile

di Admin GRS


Il Censis presenta il rapporto sulla situazione sociale del paese: come in altri passaggi storici, anche oggi c’è una responsabilità collettiva. Il 57,3% degli italiani è disposto a sacrificarsi per l’interesse generale. La maggioranza (due su tre) fa ancora perno sulla famiglia.

Verso il 5 dicembre

di Admin GRS


Lunedì a Roma la giornata internazionale del volontariato. Il portavoce del Forum del Terzo Settore, Andrea Olivero, ci anticipa i temi in programma: “la giornata del volontariato è una giornata sia di commemorazione, di festa insieme, ma anche di riflessione al termine di un anno internazionale ed europeo. Crediamo in questa occasione di dover, da un lato, andare a rendere conto di quello che il volontariato sta facendo e dall’altro andare a chiedere che vi sia più spazio, attenzione e rispetto da parte delle istituzioni della società italiana nei confronti del mondo del volontariato che è una delle grande risorse per la rigenerazione del nostro Paese”.

Invictus per tutti

di Admin GRS


Domani e sabato al via, al palazzetto dello sport di Latina e nel Teatro “Gabriele D’Annunzio”, la seconda edizione del meeting di sport e disabilità. In questa due giorni, atleti normodotati e disabili gareggeranno in tante discipline e in squadre miste, con associazioni e squadre provenienti da tutta Italia.

Grand Tour di cultura

di Admin GRS


Nelle Marche fino all’11 dicembre, musei, archivi e biblioteche offriranno un viaggio nella storia della Regione con aperture straordinarie, letture, spettacoli, concerti, laboratori creativi, mostre e visite guidate. Il Grand Tour sarà anche l’occasione per visionare i documenti, i cimeli e le opere d’arte che testimoniano l’apporto anche di illustri marchigiani alla realizzazione dell’unità d’Italia.

Il dopo Afghanistan

di Admin GRS


Tavola della pace e Rete Disarmo chiedono al parlamento italiano che sia trasferito il 30% di quanto risparmiato nella spesa militare per investimenti di cooperazione civile. Sentiamo Emanuele Giordana della Rete Afgana “riconvertire in operazioni di cooperazione civile il risparmio che otteremmo ritirando i soldati dall’Afghanistan. La missione militare costa due milioni di euro al giorno. Se si ritarano 100 soldati ci sarà evidentemente un risparmio. In parte il Governo Italiano se lo può tenere ma noi chiediamo che almeno il 30%, cioè trenta centesimi su ogni euro, vada destinato a investimenti di cooperazione civile in un paese dove fino ad adesso si è speso soltanto per i soldati e non per aiutare la sua ricostruzione allo sviluppo”.

Nodo pensioni

di Admin GRS


Il nuovo governo Monti verso la riforma, ma l’equità sociale rischia di rimanere un’utopia. Secondo una simulazione della Associazione Artigiani Piccole Imprese di Mestre, infatti, chi prende 20mila euro netti all’anno vedrà sfumare un aumento di 500 se salta l’aggancio all’inflazione.

“Commosso e orgoglioso”

di Admin GRS


Così Vincenzo Spadafora ha commentato a caldo la sua nomina a garante dell’infanzia.  Soddisfazione da parte dell’Unicef, di cui Spadafora è presidente, dal Telefono azzurro e da Save the children. Che augurano al neoresponsabile all’infanzia un buon lavoro.

Verso il 5 dicembre

di Admin GRS


Dove a Roma è in programma la giornata internazionale del volontariato. Ascoltiamo Emma Cavallaro, presidente ConVol, tra i promotori dell’iniziativa “noi ci ritroviamo il 5 dicembre che è la Giornata Internazionale del Volontariato insieme, tutto il volontariato, proprio per risottolineare l’importanza della realtà e della cultura del volontariato che è poi quella che si fonda sulla gratuità che non significa solo assenza di denaro ma è una cultura che promuove la libertà di rapporti, di relazioni. La gratuità significa relazioni nuove impostate su un rapporto interpersonale libero e significa anche un grande coraggio”.