Nel 2022 boom di entrate per lo Stato dovuto a giochi e scommesse con il +31%. Il maggior ‘contribuente’ è stato il settore degli apparecchi elettronici), poi i Gratta e Vinci e Lotterie, le video lotterie e il Lotto. Questo emerge dal Libro Blu dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Si terrà a il 21 gennaio a Roma il tradizionale appuntamento promosso dalla Uisp: ascoltiamo un passaggio della canzone che Ernesto Bassignano ha dedicato proprio al desaperacido Miguel Sanchez
Save the Children con i partner EDI, Fondazione Mondo Digitale e Asvis promuove un corso di comunicazione sulla sostenibilità per studenti e studentesse da Roma a Crotone: il progetto considera i giovani capaci di interventi ed iniziative nelle proprie scuole, università, quartieri e comunità
In Italia ci sono 900mila lavoratori domestici e sono quasi tutti irregolari. Lo rileva il Rapporto Domina che sottolinea pure come il 70% circa sia straniero ma aumentano anche gli italiani che hanno superato il 30%
Nel quartiere Ponticelli di Napoli un workshop gratuito di autocostruzione e permacultura. Ascoltiamo Antonio Pone “coordinatore progetto All per APS Jolie Rouge – Needle Agopuntura Urbana”
La Legge di Bilancio cancella i 25 milioni del Fondo per il contrasto ai Disturbi Alimentari, istituito dal governo Draghi. Per il Numero Verde Nazionale “chiuderanno decine di ambulatori in tutta Italia. Pazienti e famiglie saranno lasciati soli”
Secondo i dati raccolti dal portale Open Cooperazione, i progetti di solidarietà delle organizzazioni non governative italiane raggiungono 238 milioni di persone in 119 Paesi del mondo. L’aumento di progetti e organizzazioni attive nei contesti di emergenza conferma la capacità di intervento nelle diverse crisi globali.
A Napoli prende il via il progetto dell’ASD Fly Project sostenuto da Sport e Salute nell’ambito degli Spazi Civici di Comunità. Nei prossimi due anni giovani dai 14 ai 34 anni saranno i protagonisti di numerose attività sportive e formative gratuite in diversi “Play District” della periferia Est
A 20 anni dalla Legge Stanca l’accessibilità non è ancora per tutte le persone con disabilità. Ascoltiamo il presidente di Fish Onlus Vincenzo Falabella
Secondo l’Osservatorio indipendente di Bologna i morti sul lavoro nel 2023 sono stati 1.467, di cui 985 nei luoghi di lavoro e la restante parte “in itinere”: è come se fosse sparita un’intera comunità dal nostro Paese.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.