È il nome di un laboratorio di sartoria sociale che, grazie a Libera e al progetto dell’associazione Jerry Masslo, nascerà all’interno di un bene confiscato alle mafie di Castel Volturno. Ci lavoreranno ragazze vittime della tratta, in prevalenza africane, inserite in diversi percorsi di recupero.
Notizie
Febbraio è il mese di mobilitazioni contro gli F-35
6 Febbraio 2012Iniziativa promossa da Sbilanciamoci! Tavola della Pace e Rete Italiana per il disarmo. Sentiamo Giulio Marcon “la nostra idea è di lanciare un mese di mobilitazione, raccolta firme, iniziative nelle piazze, mozioni dei consigli comunali, provinciali e regionali, appelli dei sindacati, cioè lanciare un mese diciamo di pressione popolare perché non si vada avanti nel progetto degli F-35. Avremo due appuntamenti: il primo è quello del 25 febbraio in contemporanea in più di cento città in cui promuoveremo iniziative, banchetti, manifestazioni e raccolte di firme e poi il 1 marzo le consegneremo al Parlamento”.
Miraggio occupazione
6 Febbraio 2012Brutto inizio dell’anno per i lavoratori lombardi: da gennaio si sono già persi 7.410 posti. Ad aggravare la situazione è il fatto che l’incremento più sensibile si registra tra i lavoratori delle piccolissime aziende o dei settori cosiddetti “deboli” che rischiano di acuire ancor di più la crisi economica e sociale di tante famiglie.
Dai disagi ai risarcimenti
6 Febbraio 2012“Treni, strade, autostrade, energia elettrica e riscaldamenti in tilt per l’inadeguatezza nella gestione delle emergenze”. Da Adiconsum a cittadinanza attiva, sono tante le associazioni che ora presentano il conto al governo e non solo. Dito puntato anche verso Trenitalia e sul traffico ferroviario paralizzato durante il weekend.
Polemiche sotto zero
6 Febbraio 2012Disagi nell’Italia paralizzata dalla neve e dal gelo. Dai clochard agli spalaneve sono già dodici le vittime accertate. E l’allerta continuerà anche nelle prossime ore, mentre monta la girandola di accuse per come è stata gestita l’emergenza. Sentiamo Alessandro Tortelli, vicepresidente dell’associazione Piazza Grande di Bologna “tutte le risorse sono spostate sul lato dell’emergenza e pochissime vengono spese nell’empowerment, sulla fuoriuscita dai dormitori e dall’uscita della condiziobne di persone senza dimora. In due parole nel nostra sistema oggi è difficilissimo entrare nei dormitori e anche una volta entrati sono pochissime le persone che escono da questa situazione e questo è incredibilmente drammatico. Quindi non più soldi ma nuove politiche”.
Scoprirsi atleti per superare la disabilità
3 Febbraio 2012La riabilitazione fisica e sociale si fa anche a colpi di racchetta. A Bologna, al Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio, è partito il primo corso di tennis da tavolo per disabili. Un’iniziativa lanciata dal Comitato italiano paralimpico in collaborazione con la Fitet.
Sipario sociale
3 Febbraio 2012Festeggia trent’anni la compagnia TrEatro. Siamo in Valtrompia, nel Bresciano, dove dal 1981 è attiva questa associazione culturale che ha già prodotto una ventina di spettacoli, oltre a corsi di recitazione per tutte le età e anche progetti di integrazione.
Pronti a sporcarsi le mani?
3 Febbraio 2012Al via la sesta edizione del Progetto Bonelli. Un bando che aiuta all’inserimento nel mondo del lavoro e della comunicazione sociale. C’è tempo fino al 30 aprile. Ai nostri microfoni Federico Bonelli.
“Emergenza neve, servono coperte”
3 Febbraio 2012L’appello è stato lanciato dall’associazione Piazza Grande di Bologna che ha intensificato l’attività passando da 3 uscite settimanali a 2 uscite giornaliere per portare beni di conforto agli homeless che si trovano in strada. E da oggi i dormitori e le strutture di accoglienza della città resteranno aperti 24 ore su 24.
Altro che monotonia
3 Febbraio 2012Forse più un miraggio a leggere i dati Istat: contratti a scadenza per 8 giovani su 10, 800mila collaboratori iscritti all’Inps e 700mila stagisti impiegati nei posti di lavoro. Una battuta, quella di Monti, che non è piaciuta neanche al presidente di Auser, Michele Mangano.