Notizie

Diversi da chi?

di Admin GRS


Ieri si è festeggiata la giornata internazionale dei migranti. In Italia però c’è poco da stare allegri. Ascoltiamo Grazia Naletto, presidente di Lunaria “riteniamo che nel nostro paese vi sia un problema di legittimazione progressiva, di normalizzazione delle discriminazioni e del razzismo che è stata portata avanti purtroppo anche a livello istituzionale nell’aver sottovalutato quanto politiche che non tutelino efficacemente i diritti dei migranti e delle minoranze, poi rischino di legittimare anche i comportamenti sociali sempre più intolleranti”.

Natale con l’Amref

di Admin GRS


Pacchi da mettere sotto l’albero confezionati dalla Ong con all’interno la sagoma del progetto che si vuole regalare. Oppure il Presepe africano con 10 statuine in materiale naturale e racchiuse in una confezione realizzata in foglia di banano da artigiani keniani. Sono le proposte dono per aiutare, anche quest’anno, milioni di bimbi africani.

Un nuovo welfare

di Admin GRS


Il ruolo del Terzo Settore in tempo di crisi. Il giudizio di Paolo Beni, presidente nazionali di Arci “credo che il mondo delle organizzazioni sociali innanzitutto possa dare un grande contributo come motore di auto-organizzzazione per la sua capacità di coinvolgere, di riunire le persone, di mettere in rete esperienze e risorse e di sperimentare soluzioni concrete. Penso che questo mondo possa essere un fattore importante di tenuta della democrazia perché coltiva la responsabilità civica e favorisce l’allargamento delle responsabilità pubbliche e l’animazione dello spazio pubblico”.

Cooperative sociali, rinnovato il contratto

di Admin GRS


Fumata bianca dopo due giorni di trattativa che hanno impegnato Legacoopsociali, Federsolidarietà e Agci Solidarietà, dalla parte delle imprese non profit, e sindacati, in rappresentanza dei dipendenti. Sono stati definiti gli ultimi particolari del nuovo contratto collettivo nazionale, che riguarda circa 8 mila cooperative sociali e più di 200 mila lavoratrici e lavoratori.

A Nord di Tangeri

di Admin GRS


Al via il festival della cultura mediterranea, organizzato dai comuni di Gioia Tauro e Rosarno e cofinanziato grazie al Fondo Unico per la Cultura. L’obiettivo è realizzare un nuovo modo di approcciarsi allo sviluppo, tenendo conto della vocazione naturale del territorio.

L’Europa sempre più green

di Admin GRS


Una rivoluzione del settore energetico con l’obiettivo di ridurre dell’80% le emissioni di carbonio entro il 2050 senza mettere a rischio forniture e competitività. È la roadmap tracciata dal commissario Ue all’energia Guenther Oettinger, che però adesso aspetta la collaborazione e l’impegno dei singoli Paesi.

20mila domande per 9mila posti

di Admin GRS


È boom di richieste per il servizio civile che, per mancanza di fondi, rischia però di scomparire. Ascoltiamo Primo Di Blasio, presidente del Cnesc “un fatto significativo che va a confermare che l’istituto del servizio civile ha un alto gradimento da  parte dei giovani e quindi c’è una grande disponibilità dei giovani ad impegnarsi e mettere a servizio del paese e dei problemi del nostro paese un anno della loro vita. Contraltare di questo discorso è che negli ultimi tre anni di fatto il Governo Berlusconi ha quasi azzerato il finanziamento per il serrvizio civile quindi di fatto ad oggi le prospettive del servizio civile sono fondamentalmente di chiusura”.

Contro il razzismo

di Admin GRS


Domani a Firenze grande manifestazione nazionale che partirà proprio da piazza Dalmazia, luogo divenuto simbolo perché è lì che sono stati barbaramente uccisi, martedì scorso, due cittadini senegalesi. Sempre domani, e fino a domenica, a Roma ci sarà una giornata speciale della raccolta firme “L’Italia sono anch’io”, affinché ci sia una legge sulla cittadinanza e si apra il voto agli stranieri.

“Welfare senza tagli al sociale”

di Admin GRS


Ieri, durante la presentazione del Rapporto su deleghe assistenziali e politiche sociali del Forum del Terzo Settore, il sottosegretario al Ministero del Lavoro Cecilia Guerra ha strappato questa promessa. Sentiamo un passaggio del suo intervento “assolutamente impensabile ritenere che ci sia spazio per una riduzione del finanziamento complessivo del settore delle politiche sociali. Questo mi sembra un punto che debba essere assolutamente chiarito. Sappiamo in quale situazione versa il campo delle politiche sociali nel nostro paese e pensare di ricavare soldi per altri settori, dal finanziamento della politica sociale è impensabile”.

Mettiti in giallo contro il razzismo

di Admin GRS


La campagna, promossa dal Coordinamento migrante di Varese e sostenuta dalla Uisp, vuole promuovere sul territorio la cultura dell’incontro e del dialogo, nella convivialità delle differenze e nel loro rispetto. Denunciando ogni forma di violenza e discriminazione, ridando voce ai diritti troppo spesso martoriati.