In Italia mobilitazioni e manifestazioni per il 25 novembre con associazioni, reti e centri antiviolenza. La Fondazione Una Nessuna Centomila ha diffuso uno spot con donne e uomini dello spettacolo. Ascoltiamo

In Italia mobilitazioni e manifestazioni per il 25 novembre con associazioni, reti e centri antiviolenza. La Fondazione Una Nessuna Centomila ha diffuso uno spot con donne e uomini dello spettacolo. Ascoltiamo
Secondo Osservatorio Nazionale Federconsumatori cresce il numero di famiglie che approfitteranno degli sconti: quest’anno saranno il 42%, con una crescita del 7,7% rispetto al 2023. In lieve crescita anche la spesa media a famiglia, che si attesterà su +5,2% rispetto all’anno scorso.
Dopo i fatti di Trapani Antigone con il suo presidente Patrizio Gonnella chiede che “si faccia piena chiarezza su quanto accaduto, riconoscendo in sede di indagini e processuale le eventuali responsabilità”.
A Roma, oggi e domani, la mostra “Non chiamatelo raptus”. Il servizio di Patrizia Cupo.
I disegni di Anarkìkka per dire no alla violenza di genere. E’ aperta al pubblico oggi e domani, ma fino al 2 dicembre a tutte le studentesse e gli studenti del liceo Avogadro di Roma, la mostra “non chiamatelo raptus”. L’esposizione delle illustrazioni della fumettista stefania spanò, in arte Anarkikka, è promossa dal coordinamento nazionale donne Fitel e impreziosirà il cortile del liceo romano per un’altra settimana. L’obiettivo: fare prevenzione tra i giovanissimi e aumentare la consapevolezza attorno alla piaga della violenza di genere.
La Fish esprime sostegno alla proposta di legge 992 che mira a valorizzare il ruolo sociale dello sport, perché rappresenta un passo avanti significativo verso una società più inclusiva e coesa.
Nei giorni scorsi si sono intensificati gli attacchi russi contro diverse città dell’Ucraina. Ascoltiamo Irene Bardazzi, operatrice umanitaria di Intersos
L’Istat e il Forum Nazionale del Terzo Settore hanno firmato un accordo di collaborazione per realizzare attività divulgative e formative sulla corretta individuazione, interpretazione e uso dei dati statistici. La formazione si rivolge in particolare ai quadri e ai dirigenti del Forum Terzo Settore e ai Forum regionali e contemporaneamente è aperta a chiunque sia interessato
Aumenta l’occupazione (+ 5,4% rispetto a pre-pandemia), ma anche il numero delle persone in povertà assoluta rispetto a 5 anni fa: retribuzioni reali pro-capite ancora inferiori ai livelli di fine 2019: sono i dati diffusi da Prometeia e Area Studi Legacoop
Oggi a Roma la Fais – Federazione italiana incontinenti e stomizzati – ha messo al centro il fenomeno del payback per i dispositivi medici dopo la recente sentenza del Tar Lazio: la Fais chiede che le associazioni pazienti attive sia nelle fasi propositive che nei processi decisionali siano incluse.
Lo sport sociale diventa protagonista del grande schermo al Matera sport film festival. Ascoltiamo Carlo Paris, giornalista e presidente della giuria