Si è aperto a Shenzen, in Cina, il processo contro dieci attivisti pro-democrazia accusati di aver tentato di fuggire da Hong Kong in motoscafo durante un’azione repressiva del governo nello scorso agosto. Gli imputati subiscono le conseguenze della nuova legge sulla sicurezza nazionale voluta da Pechino per limitare le manifestazioni di dissenso.
A causa del perdurare della nuova fase di emergenza sanitaria per la diffusione del Covid-19, il numero di richieste di servizi di assistenza a persone con disabilità e ridotta mobilità ha subito una fortissima contrazione. In questa situazione, Rete ferroviarie ha comunque deciso di mantenere attivo il servizio ma, per ragioni organizzative, è stato necessario l’innalzamento del tempo di preavviso che, dal 1 dicembre, è di 24 ore per tutte le stazioni del circuito di assistenza.
L’Associazione di promozione sociale “I Tetragonauti Onlus” mette in campo il progetto “Viaggiando Insieme” e lancia un appello affinché, in occasione di queste festività, si crei una piccola, grande catena benefica per un gruppo di 12 ragazzi di strada a rischio di dispersione, Disturbi specifici dell’apprendimento, stranieri non madrelingua, con famiglie disfunzionali in carico ai Servizi sociali e anche provenienti dal Circuito penale minorile.
Rachid Berradi, 45 anni “Per la sua appassionata promozione di una cultura della legalità e per il contributo al contrasto all’emarginazione sociale“. Nato a Meknes, in Marocco, ma palermitano di adozione. È stato un protagonista dell’atletica leggera italiana: mezzofondista, campione europeo nei 10.000 metri e finalista alle Olimpiadi di Sydney. È stato Presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera di Palermo. È anche Coordinatore sport dell’associazione Libera-Sicilia.
L’Arabia Saudita ha condannato una delle più importanti esponenti per i diritti delle donne per le sue battaglie di libertà. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Loujain Al-Hathloul, una delle più importanti attiviste per i diritti delle donne in Arabia Saudita, è stata condannata a 6 anni di reclusione con l’accusa di terrorismo. La 31enne si trova già in carcere per le sue battaglie, come quella per permettere alle donne del Regno di guidare un’autovettura. E anche durante la detenzione ha portato avanti le proprie idee attraverso scioperi della fame, denunciando il sistema giuridico e penale, spesso pagandone le conseguenze in termini di abusi e violenze.
Secondo Human Rights Watch questa condanna equivale a dichiarare al mondo che l’attivismo per i diritti delle donne è un atto di terrorismo. Si tratta di un’ipocrisia incredibilmente forte.
Anche la campagna di vaccinazione contro il Covid è una via per prendersi cura dei più fragili. Lo dimostra il fatto che hanno la priorità gli anziani ospiti delle Rsa e chi opera al loro fianco: un segno che finalmente conferma che le strutture sociosanitarie, come le nostre, hanno pari dignità con gli ospedali. Lo ribadiamo da tempo: il settore sociosanitario è a pieno titolo parte del Sistema Sanitario Nazionale. Lo dichiara Franco Massi, presidente nazionale Uneba.
Tutti i numeri dei Csv, una rete sempre più aperta al territorio. Conclusa la prima fase
dell’accreditamento, prende forma la riorganizzazione territoriale che condurrà ad una operatività articolata in 49 Centri di servizio per il volontariato. Solo in due casi si è reso necessario un nuovo bando per l’affidamento della gestione. Intanto il Report sulle attività del 2019 conferma la vitalità di questi organismi, diffusi in tutte le province italiane.
È in radio e su tutte le piattaforme streaming e in digital download “Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)” (https://lnk.to/VieneNatale), il brano inedito cantato e suonato da artisti, band, cori e orchestra di tutta la Sicilia (Puntoeacapo / Artist First). L’iniziativa fa parte del progetto solidale Sicilia Per L’Italia a sostegno delle famiglie degli operatori sanitari italiani, promosso dalla Regione Siciliana e dalla Fondazione Giglio di Cefalù.
“Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)” è un progetto di promozione della salute e
sensibilizzazione verso i corretti comportamenti da seguire in occasione delle festività natalizie per contrastare il coronavirus ed un’opera di solidarietà per trasmettere un messaggio di resilienza e speranza verso il futuro.
Sempre online su YouTube il video del brano, per la regia di Giacomo Triglia, visibile al
seguente link: http://bit.ly/VieneNatale.
Il post lockdown in Italia è stato caratterizzato da un aumento degli spostamenti in bici e da una maggiore attenzione alla mobilità sostenibile da parte dei cittadini grazie anche all’incentivo dell’ecobonus. I vantaggi della mobilità ciclabile sono del resto evidenti: per le persone sono rilevanti in termini di ridotta spesa per gli spostamenti e maggior benessere psicofisico, per la città in termini di riduzione dell’inquinamento e del traffico. Gli effetti del lockdown e della pandemia sulla mobilità urbana, sono oggetto del nuovo dossier dal titolo ‘Covid Lanes’ lanciato ieri da Legambiente.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.