Notizie

Bimbi dietro le sbarre

di Redazione GRS


Approvare la “legge Siani”. È l’appello di Cittadinanzattiva e “A Roma Insieme” perché, dopo l’istituzione di un fondo dedicato all’accoglienza, il percorso si completi. Al 31 gennaio erano 29 i bambini ristretti con le madri.

Azione globale

di Redazione GRS


“Gli sconvolgimenti climatici sono un amplificatore delle crisi e per questo occorre fare molto di più per affrontarne i rischi”: lo ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, elencando le priorità per proteggere paesi, comunità e persone da impatti ambientali sempre più frequenti e gravi.

“Press play on sport”

di Redazione GRS


E’ il nuovo libro di Accaparlante che racconta lo sport accessibile. il servizio è di Clara Capponi.

Pratica sportiva e persone con disabilità, potenzialità e limiti culturali da superare. Ce ne parla Massimiliano Rubbi nel suo libro appena uscito per la collana “I libri di accaParlante” pubblicata da Edizioni la meridiana in collaborazione con il Centro Documentazione Handicap di Bologna.

In Italia la pratica sportiva è meno diffusa tra le persone con disabilità. Per questo il libro, a partire da un’analisi del linguaggio adottato per raccontare e discutere di parasport, descrive alcune esperienze legate a sport adattati e integrati alla pratica di persone con disabilità, insieme ai servizi che consentono alle persone con diversi tipi di disabilità di assistere agli eventi sportivi. Sfide che riguardano non solo lo sport per disabili ma la società nel suo complesso.

Pedali buoni

di Redazione GRS


L’atleta più sostenibile d’Italia è Emmanuele Macaluso, il primo a pubblicare un bilancio sociale. Pratica il cross country, disciplina che si svolge in montagna e si impegna nella
riduzione della propria impronta sul pianeta, anche nei prodotti per la manutenzione dei mezzi che sono a basso o nullo impatto ambientale.

Reato di solidarietà

di Redazione GRS


A Trieste due volontari accusati per il loro impegno con i migranti. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

Ieri Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi dell’associazione triestina “Linea d’Ombra” hanno ricevuto l’accusa di favorire l’immigrazione clandestina, con il sequestro di oggetti personali e di lavoro da parte della polizia.

Dal terzo settore e dalla cooperazione sociale friulana è arrivata la condanna in difesa di questi volontari che, insieme ad altri, operano nel campo della solidarietà e dell’accoglienza per le condizioni dei migranti, ricordando come qualcosa di simile sia accaduto anche al sindaco di Riace Mimmo Lucano.

Comunità educanti

di Redazione GRS


È il nuovo bando promosso da Con i Bambini per il mondo del Terzo settore, che si propone di potenziare la rete degli attori che si occupano di educazione e cura dei minori: famiglie, scuola, singoli individui, soggetti pubblici e privati. A disposizione 20 milioni di euro, scadenza entro il 30 aprile 2021.

Rotta a sud

di Redazione GRS


Tra i cambiamenti della nuova presidenza degli Stati Uniti c’è anche un rapporto molto diverso con l’America Latina. Ai nostri microfoni Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire

Futuro green

di Redazione GRS


Il ministero della Transizione ha aperto grandi aspettative per un’economia sostenibile. L’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 va raggiunto con il contributo di tutti, sia enti pubblici che privati. Il 52% degli italiani chiede che ogni riforma tenga conto di questo: lo rileva un sondaggio Swg

R come Rodari

di Redazione GRS


Online su Youtube la sitcom realizzata dal Teatro Verde di Roma su richiesta dell’Istituto italiano di cultura di Lisbona. Grazie alla fantasia e al gioco ognuna delle dieci puntate insegna parole e suoni della lingua italiana ai più piccoli, nel segno del grande poeta e scrittore di cui si celebra il centenario dalla nascita.