Per le cooperative di Legacoop il secondo quadrimestre è complessivamente positivo, all’insegna della stabilità per il 71% ma crescono i segnali di un rallentamento della domanda, con un calo di 4 punti delle aspettative positive per i prossimi mesi. Lo rileva l’analisi congiunturale dell’Area Studi dell’associazione
AiCS lancia in 26 province il progetto che porta a scuola sport gratuito e qualificato, sostenuto dal Ministro dello sport, coinvolgerà oltre 4mila bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni. L’obiettivo è avvicinare all’attività motoria giovani e famiglie fuori dai circuiti sportivi
Lo dice il Forum Nazionale del Terzo Settore secondo cui nella Manovra non vengono affrontate priorità del nostro Paese come povertà e disuguaglianze crescenti, sanità pubblica inadeguata, disagio giovanile e crisi climatica mentre crescono le spese in armi. Il testo inoltre non contiene alcuna misura specifica per il Terzo settore.
Di fronte a tragedie come l’alluvione in Spagna, la preparazione delle comunità territoriali e la prontezza di risposta diventano essenziali. Lo dice il presidente di Anpas Niccolò Mancini che sottolinea come la preparazione adeguata consente di agire con competenza, riducendo i rischi e massimizzando l’impatto positivo dell’aiuto.
Si chiama Tran-Sport il progetto Uisp per qualificare lo sport come strumento strategico di promozione sociale, tutela della salute, sviluppo sostenibile e crescita economica. Ascoltiamo il presidente nazionale Tiziano Pesce
Arci, Legambiente, Libera, Acli e Agesci lanciano la campagna #EcogiustiziaSubito: in Italia infatti 6 milioni di persone vivono in aree gravemente inquinate e le bonifiche sono ferme. L’obiettivo è quello di tutelare la salute e superare l’indifferenza di politica e istituzioni.
A Milano è aperto il supermercato sociale e comunitario di quartiere dedicato alle persone più vulnerabili promosso da Emergency. Ascoltiamo la presidente Rossella Miccio
Fino al 10 novembre torna Cinecittà Film Festival, l’appuntamento annuale promosso dalla rete Cinecittà Bene Comune per la difesa dei diritti e della cultura cinematografica. Al centro di questa edizione, i diritti umani.
Un bambino su cinque nel mondo vive in un Paese in guerra: secondo il nuovo Rapporto di Save The Children 31 minori al giorno vengono uccisi o mutilati. Il maggior numero di crimini è stato commesso nei Territori Palestinesi Occupati: seguono Repubblica Democratica del Congo e Somalia.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.