Notizie

Sport in rete: US ACLI, CSI e PGS per inclusione giovanile

di Redazione GRS


US ACLI, CSI e PGS insieme per il progetto che offre oltre 43.000 ore di pratica sportiva in 16 regioni, coinvolgendo circa 1000 partecipanti tra i 10 e i 14 anni. L’obiettivo è  promuovere l’inclusione e l’equità di genere assegnando incentivi e buoni per l’acquisto di attrezzature sportive e organizzando corsi continuativi con squadre miste.

Roma, incontro delle associazioni contro il centro in Albania

di Redazione GRS


Ieri a Roma l’incontro “Fermiamo il protocollo Albania” che ha rilanciato l’appello ad una  mobilitazione permanente sul tema dell’immigrazione e non solo. Secondo le organizzazioni aderenti, tra cui Arci, Acli, Libera, Antigone e Cnca, l’accordo rappresenta un tentativo di cancellare obblighi costituzionali e internazionali.

Censis: forte divario sportivo tra ragazzi di famiglie ricche e povere

di Redazione GRS


In ambito sportivo il divario tra ragazzi che provengono da famiglie a basso reddito e quelle a reddito alto è elevatissimo. Secondo i dati Censis ogni 4 ragazzi provenienti da nuclei in difficoltà economiche che praticano sport, ce ne sono 7 di famiglie benestanti. Un fenomeno solo italiano: da questo punto di vista siamo fanalino di coda in Europa.

Rapporto Ecosistema Urbano: Reggio Emilia eccelle, grandi città in crisi

di Redazione GRS


Presentato il rapporto di Legambiente in collaborazione con Il Sole 24 ore e Ambiente Italia. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

È Reggio Emilia la migliore città per performance ambientali tra 106 città capoluogo. E’ quanto emerge dal rapporto Ecosistema urbano di Legambiente e Ambiente Italia su 5 macroaree: aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente. Nelle top ten le città del Nord Italia, mentre le grandi come Milano, Napoli, e Roma sono in affanno. Al Sud si contano 8 capoluoghi nelle ultime posizioni, con l’eccezione di Cosenza, virtuosa al 13° posto. Per Legambiente: “è in atto una rivoluzione ecologica ma troppa lenta. Serve un green deal made in Italy che non lasci soli i comuni nell’affrontare i temi legati a sicurezza e vivibilità, a partire da quelli ambientali come crisi climatica, inquinamento, mobilità, ma anche rigenerazione urbana e overtourism”