Società
Auser chiede che la Legge di Bilancio sia più vicina alle esigenze delle persone anziane. Servono – spiega l’associazione – pensioni dignitose, più risorse per la sanità e la non autosufficienza e un fisco che garantisca equità e redistribuzione a favore di lavoratori e pensionati.
Cultura
Oggi a Napoli la presentazione del libro di Deborah Divertito, illustrato dalle foto di Angelo Orefice, che racconta storie comuni di donne straordinarie. Ascoltiamo l’autrice
Audio Player
Sport
In ambito sportivo il divario tra ragazzi che provengono da famiglie a basso reddito e quelle a reddito alto è elevatissimo. Secondo i dati Censis ogni 4 ragazzi provenienti da nuclei in difficoltà economiche che praticano sport, ce ne sono 7 di famiglie benestanti. Un fenomeno solo italiano: da questo punto di vista siamo fanalino di coda in Europa.
Internazionale
Amnesty International e altre 10 organizzazioni hanno espresso grande preoccupazione per la valutazione, effettuata per conto della Fifa, dallo studi Clifford Chance sulla situazione dei diritti umani in Arabia Saudita: contribuirà ad aprire la strada all’assegnazione, l’11 dicembre, dei mondiali di calcio del 2034
Società
Presentato il rapporto di Legambiente in collaborazione con Il Sole 24 ore e Ambiente Italia. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
Audio Player
È Reggio Emilia la migliore città per performance ambientali tra 106 città capoluogo. E’ quanto emerge dal rapporto Ecosistema urbano di Legambiente e Ambiente Italia su 5 macroaree: aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente. Nelle top ten le città del Nord Italia, mentre le grandi come Milano, Napoli, e Roma sono in affanno. Al Sud si contano 8 capoluoghi nelle ultime posizioni, con l’eccezione di Cosenza, virtuosa al 13° posto. Per Legambiente: “è in atto una rivoluzione ecologica ma troppa lenta. Serve un green deal made in Italy che non lasci soli i comuni nell’affrontare i temi legati a sicurezza e vivibilità, a partire da quelli ambientali come crisi climatica, inquinamento, mobilità, ma anche rigenerazione urbana e overtourism”
Economia
Presentato ieri a Milano il nuovo rapporto dell’Osservatorio Finanza e Terzo Settore di Aiccon e Intesa Sanpaolo giunto alla tredicesima edizione: nel report emergono ancora criticità ma cresce la consapevolezza sull’impatto e sulla sua valutazione
Diritti
Oggi a Pordenone presentati i risultati del progetto Change contro la violenza di genere. Ascoltiamo Chiara Grando della cooperativa Itaca
Audio Player
Cultura
Da ieri la Fondazione Basso è partita con “Guerre, pace, sistema mondiale”: un ciclo di incontri che mira a coinvolgere le persone attive nella società civile e una nuova generazione di giovani e studenti. È possibile seguire gli incontri ogni lunedì dalle 17 alle 19 anche sul canale youtube della fondazione
Sport
La squadra dei Gorillas Varese offre l’iscrizione gratuita a tutti i residenti minorenni del quartiere di San Fermo, con l’obiettivo di promuovere l’accesso allo sport e la crescita dei giovani in un contesto positivo
Internazionale
Dall’inizio dell’anno meno di 300 bambini al mese sono stati evacuati da Gaza per motivi medici. Dalla chiusura del valico di Rafah, solo 22 al mese. Lo dice Unicef che spiega che se questo ritmo così lento dovesse continuare, ci vorrebbero più di sette anni per evacuare i 2.500 bambini che hanno bisogno di cure mediche urgenti.