“C’è bisogno di superare un approccio assistenzialista o pietistico e creare condizioni che promuovano autonomia e dignità”. Lo ha detto Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, durante l’audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie.
“L’aiuola che ci fa tanto feroci” è il libro di Giulio Marcon edito da Altreconomia che rilancia un’antologia per pratiche pacifiste. Ascoltiamo l’autore.
“Sicuri in montagna d’inverno” – Il19 gennaio si terrà l’appuntamento per la giornata nazionale promossa dal Cai per la prevenzione degli incidenti che si possono verificare in quota. Giunta alla 25^ edizione l’iniziativa sceglie di evidenziare la maggiore complessità e variabilità dei rischi
Le associazioni dei consumatori chiedono un incontro con Ferrovie dello Stato e un confronto con il Governo per i continui disagi a cui sono sottoposti i passeggeri dei treni. Ascoltiamo la vicepresidente di Federconsumatori Giovanna Capuzzo
Rete Pace e Disarmo lancia un appello all’Italia e all’Unione Europea affinché si agisca contro la guerra e per politiche di pace in Medio Oriente e in Ucraina. Senza un’ azione diplomatica concreta – spiegano – muore la speranza di giustizia e di convivenza, seminando solo disperazione e odio.
15 anni dopo – Caritas Italiana ricorda il terremoto di Haiti: una crisi umanitaria che non fa rumore. Ascoltiamo la testimonianza della missionaria Maddalena Boschetti
Secondo un’ordinanza della Cassazione, prima di procedere al licenziamento per superamento del limite delle assenze per malattia, il datore di lavoro dovrà acquisire informazioni relative all’eventualità che queste siano legate allo stato di disabilità.
A Ostuni, in Puglia, nove cabine telefoniche sono state trasformate in spazi di rinascita culturale, diventando punti di bookcrossing, piccole gallerie, vetrine espositive e sportelli di denuncia sociale. L’iniziativa è promossa dalle associazioni Che Fico Lab e AnnaVanna.
Luigi, 14enne milanese con disturbo dello spettro autistico, è partito per la scalata del Kilimangiaro. Dodici giorni per conquistare la cima e tornare a casa dopo aver dimostrato che nulla è impossibile. Con lui Massimo Magnocavallo, che da anni si impegna per rendere lo sport uno strumento abilitativo per chi soffre di problemi cognitivi.
Morire a 19 anni è un fallimento della società – Lo dice Anmil dopo l’incidente sul lavoro costato la vita nel casertano a un giovane tirocinante. “È l’ennesima tragedia – dice l’organizzazione – che ci dimostra il costo dell’insicurezza sul lavoro”.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.