Oggi si celebra la Giornata europea delle Fondazioni ed è promossa dall’associazione Filantropia del vecchio continente, una realtà che riunisce oltre 140mila organizzazioni attive in tutta Europa. A promuoverla in Italia sono Acri ed Assifero

Oggi si celebra la Giornata europea delle Fondazioni ed è promossa dall’associazione Filantropia del vecchio continente, una realtà che riunisce oltre 140mila organizzazioni attive in tutta Europa. A promuoverla in Italia sono Acri ed Assifero
Associazioni nazionali e del territorio in campo a Caivano, contro degrado e violenza. Ascoltiamo il presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce
L’Istituto SWG diventa internazionale. In una joint venture con OpinionWay, società di ricerche di mercato, indagini sociali e sondaggi d’opinione francese: nasce così Polling Europe con sede a Bruxelles specializzato nella ricerca demoscopica in tutta Europa
La situazione esplosiva del Libano apre una nuova crisi umanitaria. Il servizio di Fabio Piccolino
ActionAid chiede alla comunità internazionale di fare pressione per un cessate il fuoco immediato e fine delle ostilità, la protezione dei civili e degli operatori umanitari. Dopo gli attacchi su Beirut infatti, i bisogni umanitari in Libano hanno raggiunto livelli senza precedenti: gli operatori nel Paese raccontano che le esigenze sul campo sono in rapido aumento. Gli ospedali sono sotto pressione, e lottano per far fronte al crescente numero di feriti. Le scuole sono state convertite in rifugi, ma non c’è spazio sufficiente per il crescente numero di famiglie sfollate. Migliaia di famiglie sono senza l’assistenza urgente di cui hanno bisogno.
“Anche le società cooperative, se costituite in forma di S.p.A. o S.r.l., saranno tenute ad adempiere agli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità”. Lo afferma in una nota l’Alleanza Cooperative Italiane. La normativa entrata in vigore coinvolge principalmente le grandi imprese, imponendo l’obbligo di fornire informazioni dettagliate sull’impatto ambientale, sociale e di governance.
Dopo il caso Ferragni il rapporto dell’Istituto italiano donazione indaga le tre dimensioni del dono: denaro, tempo e dimensione biologica. Diminuiscono i cittadini che affermano di aver donato. Per il non profit: le maggiori entrate arrivano da persone fisiche, seguita dal 5×1000 che arriva al 39%. Marginali i lasciti testamentari
In un sondaggio di Swg gli italiani credono la libertà di espressione non sia garantita dalla stampa ma dai social e dai blog. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Riprendono con un ricco calendario di incontri il Caffè San Biagioa Casalecchio di Reno in occasione dei 20 anni di attività: momenti di socializzazione e confronto rivolto a caregiver, familiari e persone con demenza e fragilità
A La Sapienza di Roma nasce il primo “sportello di counseling psicologico” in Italia per atleti e atlete vittime di abusi e violenze sessuali. Questi fenomeni causano problemi di natura psicofisica, allontanando le persone dallo sport
Sono quelle raccolte per il referendum contro l’Autonomia differenziata, consegnate ieri in Cassazione. Secondo il presidente delle Acli Emiliano Manfredonia è fondamentale rinnovare l’impegno per un’Italia unita, solidale e capace di garantire pari opportunità e diritti a tutti i cittadini.