Società
Al via domani a Napoli la Biennale della Prossimità, il culmine di un percorso partecipato, finalizzato alla promozione di cultura, arte, musica e società. Tra le organizzazioni aderenti Legambiente, CNCA e Legacoopsociali. Ascoltiamo Massimo Ruggeri del comitato promotore
Audio Player
Cultura
Oggi a Roma la sfilata inaugurale del Festival dello Stupore promosso dalla Comunità di Sant’Egidio e numerose associazioni. Dalle 17 nel quartiere Tor Bella Monaca il corteo con musica, trampolieri, performance e street dance per raccontare il desiderio di cambiamento e la capacità di immaginare un futuro diverso per luoghi troppo spesso trascurati.
Sport
Arriva il Vademecum per l’accessibilità dei cammini, redatto dalla Fish e commissionato dalla Regione Umbria. Il documento rappresenta un passo fondamentale per garantire l’accessibilità dei cammini naturalistici e culturali a persone con disabilità.
Diritti
Nel 2023, in Italia, sono nati circa 54mila bambine e bambini in Ospedali e Comunità riconosciuti dall’Unicef. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
Audio Player
Da oggi al 7 ottobre Unicef Italia celebra la Settimana per l’Allattamento, coordinata dal Movimento Allattamento Materno Italiano. il tema di quest’anno è “Stop alle disuguaglianze: sostegno a 360°”, e ricorda la necessità di favorire la diffusione di una cultura dell’allattamento, fondamentale per ridurre le disuguaglianze e proteggere il diritto di madri, bambine e bambini a sopravvivere e prosperare. Negli ultimi 12 anni a livello globale, il numero di bambine e bambini di età inferiore ai sei mesi esclusivamente allattati è aumentato di oltre il 10%. Secondo gli ultimi dati disponibili, migliorare i tassi di allattamento potrebbe salvare oltre 820.000 vite ogni anno. Per la Settimana L’UNICEF Italia lancia due pubblicazioni per gli operatori per proteggere le famiglie dalle pressioni commerciali e sostenerle nelle scelte basate su informazioni indipendenti.
Internazionale
A Bihać, in Bosnia ed Erzegovina, l’Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli ha inaugurato la “Casa della crescita per giovani menti”: una struttura per la protezione e il sostegno dei giovani più vulnerabili della comunità.
Economia
“Accogliamo con soddisfazione la recente sentenza del TAR che, ancora una volta, ha riconosciuto i diritti del Patronato ANMIL, imponendo al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di pagare le spettanze per crediti che il nostro Patronato vanta da anni”. Lo afferma il presidente nazionale dell’Anmil Emidio Deandri.
Società
Oggi si celebra la Giornata europea delle Fondazioni ed è promossa dall’associazione Filantropia del vecchio continente, una realtà che riunisce oltre 140mila organizzazioni attive in tutta Europa. A promuoverla in Italia sono Acri ed Assifero
Sport
Associazioni nazionali e del territorio in campo a Caivano, contro degrado e violenza. Ascoltiamo il presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce
Audio Player
Cultura
L’Istituto SWG diventa internazionale. In una joint venture con OpinionWay, società di ricerche di mercato, indagini sociali e sondaggi d’opinione francese: nasce così Polling Europe con sede a Bruxelles specializzato nella ricerca demoscopica in tutta Europa
Internazionale
La situazione esplosiva del Libano apre una nuova crisi umanitaria. Il servizio di Fabio Piccolino
Audio Player
ActionAid chiede alla comunità internazionale di fare pressione per un cessate il fuoco immediato e fine delle ostilità, la protezione dei civili e degli operatori umanitari. Dopo gli attacchi su Beirut infatti, i bisogni umanitari in Libano hanno raggiunto livelli senza precedenti: gli operatori nel Paese raccontano che le esigenze sul campo sono in rapido aumento. Gli ospedali sono sotto pressione, e lottano per far fronte al crescente numero di feriti. Le scuole sono state convertite in rifugi, ma non c’è spazio sufficiente per il crescente numero di famiglie sfollate. Migliaia di famiglie sono senza l’assistenza urgente di cui hanno bisogno.