“Il caso Iuventa ha dato il via, 7 anni fa, a una cupa stagione di criminalizzazione delle Ong, di insensato inasprimento delle regole per i soccorsi in mare: la sentenza di non luogo a procedere per gli imputati ne sancisca ora definitivamente la fine”. Lo afferma Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore.
Unicef: 39 mila computer a studenti ucraini contro la dispersione scolastica
Unicef ha consegnato 39 mila computer portatili a sostegno degli studenti delle scuole medie e superiori di 8 regioni ucraine. L’iniziativa rientra nel progetto dell’organizzazione di contrastare la dispersione scolastica dovuta alla guerra, anche mediante l’apprendimento a distanza.
Migranti: associazioni contro fondi alla Tunisia
ASGI, ARCI, ActionAid, Mediterranea Saving Humans, Spazi Circolari e Le Carbet contestano il finanziamento di 4,8 milioni di euro per la rimessa in efficienza e il trasferimento alla Tunisia di 6 motovedette. L’udienza al Tar del Lazio è fissata il prossimo 30 aprile.
Brasile: preoccupazioni ambientali per decisione di asfaltare la Transamazonica
Il Ministero dei trasporti del Brasile ha deciso di asfaltare la Transamazonica, l’autostrada di 870 chilometri che collega le città di Manaus e Porto Velho. Secondo le associazioni ambientaliste l’iniziativa potrebbe aumentare i tassi di disboscamento e di incendi nell’area
Chance e Libera: una campagna contro la criminalità organizzata per le europee
In vista delle elezioni europee, la rete Chance lancia una campagna per chiedere ai leader e ai partiti politici di impegnarsi attivamente nella lotta contro la criminalità organizzata. All’iniziativa aderisce anche Libera.
Il ‘Piano Mattei’ non basta: diminuiscono gli aiuti italiani in Africa
Nonostante le promesse di un nuovo ‘Piano Mattei’ da parte del governo, le risorse per gli aiuti ai Paesi africani sono diminuite. Lo dice Francesco Petrelli di Oxfam commentando i dati pubblicati dall’Ocse.
Cnca e Sea Watch critici verso il nuovo patto europeo su asilo e migrazione
Il Parlamento Europeo ha approvato il patto sull’asilo e la migrazione. Secondo Cnca le nuove regole avranno conseguenze pesanti sulla vita delle persone migranti, mettendo ancora più a rischio il rispetto dei loro diritti fondamentali. Per Sea Watch “Le morti nel Mediterraneo continueranno e migliaia di persone saranno private dei loro diritti”.
Unicef sollecita l’UE: chiarezza sul Patto per proteggere migranti minorenni
“Per evitare l’erosione dei diritti dei minorenni, è necessaria chiarezza e trasparenza sull’attuazione delle disposizioni del Patto e sul potenziale impatto sui minorenni”. Lo chiede Unicef agli Stati membri dell’Unione europea in vista dell’accordo su migrazione e asilo
Iran: record di esecuzioni in carcere, Amnesty lancia l’allarme
Amnesty ha sollecitato una forte azione internazionale per interrompere l’impennata di esecuzioni che ha trasformato le prigioni dell’Iran in centri di uccisioni di massa: lo scorso anno, nel paese, sono stati messi a morte 853 prigionieri, oltre la metà dei quali per reati di droga.