Questa sera a Udine prima della partita valevole per la qualificazione ai mondiali in 10mila saranno in piazza per la mobilitazione “red card” contro Israele. Saranno il doppio degli spettatori dentro lo stadio, in Norvegia venerdì scorso si è tenuta un’altra manifestazione in occasione della partita del girone.
“I dati Istat sulle istituzioni non profit confermano l’esistenza nel nostro Paese di un comparto dinamico e in crescita nonostante la complessità dell’attuale situazione socio-economica. Il Terzo settore dimostra di saper indicare una strada per coniugare ricchezza sociale ed economica”. Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, commentando i dati riferiti al 2023 e diffusa in occasione delle Giornate di Bertinoro.
Ieri alla Perugia-Assisi in migliaia hanno marciato per la pace per chiedere la fine del genocidio a Gaza dopo il cessate il fuoco. Tra loro anche il sindaco di Betlemme Maher Nicola Canawati che a Tel Aviv è stato fermato per 3 ore e liberato solo grazie all’intervento della diplomazia europea.
Al via oggi e fino al 19 ottobre le Giornate UILDM per sensibilizzare sul diritto all’inclusione delle persone con disabilità neuromuscolare. Sette giorni per conoscere i volontari dell’Unione Lotta alla Distrofia Muscolare nelle sue 65 sedi territoriali, e scoprire le nuove iniziative di formazione e comunicazione.
Fino al 19 ottobre a Bergamo la 23° edizione del festival dedicato alla divulgazione scientifica. Il servizio di Patrizia Cupo.
Un filo rosso che lega quanti, DNA e intelligenza artificiale, senza dimenticare arte, musica e letteratura: mix ideale per creare un futuro migliore. Bergamo torna capitale della divulgazione scientifica con la ventitreesima edizione di BergamoScienza, festival che ogni anno coinvolge studenti, scuole, famiglie e istituzioni. Il titolo scelto per il 2025 è In-formazione. Dai quanti alla vita. Tra gli ospiti lo scrittore americano David Quammen, maestro della divulgazione, e Carlo Buontempo, direttore del programma europeo Copernicus sul cambiamento climatico.
Sono partiti gli appuntamenti formativi del progetto “Fuori e dentro il campo: alleati nello sport”: un ciclo di incontri per allenatori, dirigenti, genitori e appassionati di sport per supportare atteggiamenti fondati sulla co-responsabilità educativa tra società sportive e famiglie.
Il mondo del terzo settore saluta con favore l’annuncio dell’accordo tra Israele e Hamas. Secondo Action Aid è urgente la necessità di un cessate il fuoco permanente e un accesso umanitario completo, mentre le Acli sottolineano il ruolo svolto in questo processo dall’opinione pubblica mondiale.
Il tribunale di Trapani ha sospeso il fermo amministrativo alla Mediterranea Saving Humans. L’imbarcazione della ong era stata sanzionata dal decreto Piantedosi per aver fatto sbarcare 10 naufraghi a Trapani anziché a Genova. Per Arci la decisione è “un’ottima notizia: i diritti – dice Filippo Miraglia – non possono essere cancellati”.
Malattie cardiovascolari, la sfida del secolo: cosa può fare lo sport? Se ne parla a Roma agli Stati generali Anmco-Associazione nazionale Medici Cardiologici Ospedalieri. Il servizio di Elena Fiorani
Le patologie cardiovascolari continuano a rappresentare la principale causa di morte e di invalidità nel nostro Paese. Come intervenire? Il tema è al centro degli Stati generali Anmco-Associazione nazionale Medici Cardiologici Ospedalieri, in corso di svolgimento a Roma. Anche il terzo settore è stato chiamato ad intervenire con Avis e Uisp che si sono dette pronte ad orientare le persone a passare dalle indicazioni scientifiche alla vita quotidiana, per la promozione della salute come bene collettivo. Lo sport sociale e di base, in particolare, traduce la prevenzione in pratica reale, attraverso la promozione di una nuova cultura del movimento, attraverso la sua capacità di emozionare e coinvolgere tutti e tutte, in ogni età della vita
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.