Per la prima volta nella storia l’obesità ha superato il sottopeso tra i bambini e gli adolescenti a livello globale. Lo dicono i dati del nuovo Rapporto di Unicef che spiega come un bambino su dieci tra i 5 e i 19 anni è in sovrappeso. Dal 2000, i tassi di obesità sono triplicati.
Archivio Redazione GRS


Marcia Alzheimer 2025: da Cesena a Cesenatico per i diritti e contro l’isolamento
12 Settembre 2025Torna la Grande Marcia. Domenica 14 settembre tra Cesena e Cesenatico si cammina per i diritti delle persone malate di Alzheimer. Il servizio di Elena Fiorani.
Cittadini di tutte le età cammineranno insieme, domenica, lungo i 16 chilometri che uniscono le due cittadine romagnole, e lo faranno per affermare i diritti delle persone che vivono con una demenza. Partecipare alla Marcia Alzheimer significa, infatti, contribuire alla battaglia contro lo stigma sociale che circonda questa patologia, promuovere una vita sociale fatta di relazioni e chiedere il pieno e concreto riconoscimento del diritto alla specificità delle cure. La partenza sarà alle 8.30 dall’Orogel Stadium Dino Manuzzi e l’arrivo al Parco di Levante di Cesenatico, ma ci sono anche alternative più brevi: la Piccola di 8 chilometri e la Mini di soli 2 km.

Premio De André 2025: Targa Faber a Luca Marinelli e Mauro Pagani
12 Settembre 2025Torna nel week end alla Magliana, a Roma, il premio “Fabrizio De André”. A ricevere la Targa Faber come Premio alla Carriera 2025 saranno Luca Marinelli e Mauro Pagani. A Marinelli anche la Targa Quelli che cantano Fabrizio, premio per la reinterpretazione della sua opera, insieme a Bresh e The Andre.

Da 300 giorni solo silenzio e buio: accendiamo la luce sul cooperante Alberto Trentini
12 Settembre 2025Edizione del 11/09/2025
11 Settembre 2025
Allarme suicidi, 10 al giorno: nessun piano nazionale, l’appello di Telefono Amico
11 Settembre 2025Ogni giorno in Italia dieci persone si tolgono la vita, ma il nostro Paese non dispone né di un piano nazionale integrato per la prevenzione né di un sistema di monitoraggio. Ascoltiamo Cristina Rigon, presidente di Telefono Amico Italia.

Afghanistan: 91mila persone stanno soffrendo la fame dopo il terremoto
11 Settembre 2025Oltre 91mila persone in Afghanistan stanno soffrendo la fame, a una settimana dal terremoto che ha causato almeno 2.200 morti. Lo dice Save The Children che sottolinea come il rischio malnutrizione coinvolga 37mila bambini e 10mila donne incinte o che allattano.

Dossier IDOS: più stranieri a scuola, ma restano le disuguaglianze
11 Settembre 2025Con l’inizio del nuovo anno scolastico arrivano i primi dati del Dossier Statistico Immigrazione 2025 di IDOS. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.
Dalla prima anticipazione del dossier statistico immigrazione 2025 di IDOS emerge che negli ultimi undici anni gli studenti italiani sono diminuiti del 12,5%, mentre quelli con cittadinanza straniera sono aumentati del 16%. Oggi quasi due terzi degli alunni stranieri sono nati in Italia e il loro numero sfiora il milione. Il rapporto sottolinea anche diverse criticità: gli studenti stranieri scelgono meno i licei e più spesso istituti tecnici e professionali. E il ritardo scolastico rimane tre volte superiore rispetto ai coetanei italiani.

Festival dell’Economia Sociale a San Lazzaro di Savena (BO), per un futuro più inclusivo
11 Settembre 2025Sabato e domenica a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, due giorni di incontri e tavole rotonde per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia con l’obiettivo di costruire insieme un futuro che sia sempre più sostenibile, inclusivo e comunitario.

Coppa Davis: Canada-Israele si gioca senza pubblico per motivi di sicurezza
11 Settembre 2025L’incontro di Coppa Davis tra Canada e Israele, in programma il 12 e il 13 settembre ad Halifax, si giocherà senza pubblico per motivi di sicurezza. La scelta è stata presa per evitare che le proteste contro l’intervento militare a Gaza possano interrompere l’evento.