Archivio Redazione GRS

Non si fermano le morti sul lavoro: altri tre casi in 24 ore

di Redazione GRS


Nelle ultime ore il bilancio è peggiorato con nuovi gravi incidenti. Il servizio di Federica Bartoloni.

Non si arresta la drammatica cadenza di lavoratori che perdono quotidianamente la vita nel nostro Paese. Ieri mattina un uomo di 69 anni è morto precipitando da una gru nella periferia di Torino, un operaio 50enne è rovinato da un’impalcatura nel catanese e un 48enne è morto a causa di un trauma da schiacciamento in una fabbrica di Monza.

Una vittima al minuto, 3 morti al giorno. Il periodo estivo non ha concesso tregua alle morti sul luogo di lavoro e la ripresa delle attività si apre su di uno scenario che frena la speranza di un immediato cambiamento di rotta.

Otto giovani su dieci a disagio con il proprio corpo: i dati di ActionAid

di Redazione GRS


Otto giovani su dieci sono a disagio col proprio corpo mentre il 60% ha subito prese in giro per peso, altezza o colore della pelle. Sono i dati dell’indagine di ActionAid che spiega come la pressione estetica esercitata dai social media abbia un forte impatto sulla vita di ragazze e ragazzi. Giudizio e stereotipi, spiega l’organizzazione, provocano disagio e malessere psicologico.

Calcio adattivo in Ucraina: nasce un campionato per persone amputate

di Redazione GRS


In occasione della Giornata della Memoria dei Difensori dell’Ucraina, l’Associazione Ucraina di Calcio ha inaugurato il primo Campionato di calcio amputati. La più grande competizione ufficiale di calcio adattivo mai organizzata nel Paese è organizzata nell’ambito della “League of the Mighty”, progetto sociale per lo sviluppo del calcio di persone amputate.

Terzo settore, tagliati 34 milioni: il Forum esprime preoccupazione

di Redazione GRS


Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’atto di indirizzo triennale con il quale il Governo sostiene le attività di interesse generale svolte dal Terzo settore: i fondi sono stati ridotti di circa 34 milioni di euro rispetto al triennio precedente. Il Forum del Terzo settore esprime preoccupazione e l’auspicio di un ripensamento.