Onda pride. “Arriviamo al capolinea della legislatura con un bilancio scarso e molto deludente: chi era senza diritti e garanzie, resta senza diritti e garanzie”. Così ha commentato Arcigay con il presidente Piazzoni le 4 parate del weekend ad Alessandria, Messina, Salerno e Taranto.
Operaio muore a Ponticelli (Na) in agguato camorrista: la manifestazione di Libera Campania
Vittime innocenti. Libera Campania è scesa in piazza dopo l’agguato a Ponticelli dove ha perso la vita un operaio che si trovava sul posto per eseguire lavori di manutenzione: ieri una manifestazione nel rione contro “l’idea che si possa morire di camorra”.
Divampano gli incendi in tutta Italia: l’allarme lanciato da Coldiretti
In fiamme. Secondo la Coldiretti ci vorranno fino a 15 anni per ricostituire i boschi ridotti in cenere dagli incendi divampati nel nostro Paese, con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. Ogni rogo – spiega l’organizzazione – costa al nostro Paese oltre diecimila euro all’ettaro.
Neet alla riscossa: il bilancio del primo anno del progetto Sentieri Ponti e Passerelle
Neet alla riscossa. A Napoli, Messina e Reggio Calabria i numeri e il bilancio del primo anno del progetto Sentieri Ponti e Passerelle selezionato da Impresa sociale Con i bambini. Ascoltiamo Giovanni Laino di associazione Quartieri spagnoli onlus, capofila dell’iniziativa.
Carovita, Federconsumatori denuncia l’aumento delle disuguaglianze
Corsa senza freni. I prezzi stanno aumentando le disuguaglianze con la diminuzione della spesa per i beni alimentari e la salute: si allarga la forbice tra famiglie agiate e quelle più povere. Lo denuncia Federconsumatori attraverso i dati del suo Osservatorio nazionale.
Prosegue l’onda pride, Arcigay denuncia “aggressioni e molestie” dopo ogni corteo
Onda pride. Nel weekend parate e cortei Lgbt ad Asti, a Verona (appuntamento alle 17 in piazza Bra), a Lecce e a Siracusa. Arcigay lancia l’allarme delle aggressioni ad attivisti e attiviste dopo ogni manifestazione: “riceviamo dalla cronaca e dalle nostre sedi locali un bollettino di aggressioni e molestie”, dichiara il presidente Gabriele Piazzoni.
Giovani e benessere psicologico: il nuovo bando di Con i Bambini
Dalla parte dei giovani. Promuovere il benessere psicologico di ragazzi e ragazze partendo dal loro ascolto: è l’idea alla base del nuovo bando dell’impresa sociale Con i Bambini che verrà lanciato nel prossimo autunno. Ce ne parla Simona Rotondi.
Vaccini e farmaci come bene comune in Europa: appello di scienziati ed economisti
Uguale per tutti. Scienziati, economisti e rappresentanti di organizzazioni della salute lanciano un appello a sostegno della proposta di un’infrastruttura pubblica europea che sviluppi vaccini e farmaci come bene comune che verrà discussa il 28 settembre presso il Parlamento Europeo.
Disabilità, riapre la spiaggia accessibile nel salernitano
Mare senza barriere. A Capaccio Paestum, in Campania, riapre la spiaggia accessibile alle persone con disabilità. L’area è dotata di pedane percorribili in carrozzella e venti piazzole dove poter installare ombrelloni e lettini, oltre a sedie da mare per potersi bagnare in sicurezza.
Firmato protocollo d’intesa tra Anci e Garante nazionale dei detenuti
Diritti dietro le sbarre. Anci e Garante nazionale delle persone detenute e private della libertà personale hanno firmato un protocollo d’intesa per consolidare e uniformare la figura del Garante Comunale: un punto di riferimento per chi si trova in carcere, in grado di favorire un migliore reinserimento nella società civile dei detenuti.