Youth & Food: è il progetto di Slow Food, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, che coinvolge 60 minori stranieri non accompagnati utilizzando il cibo come veicolo di inclusione. Ascoltiamo il referente dell’iniziativa Abderrahmane Amajou.
Legge gioco d’azzardo: “La politica non deve piegarsi agli interessi delle lobby”
Combattere la dipendenza. “Le istituzioni tutelino il benessere dei cittadini a cominciare dal diritto alla salute”: lo dicono le organizzazioni per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, che hanno condiviso un primo esame della bozza di legge delega per il riordino della materia. Per Armando Zappolini, portavoce della campagna Mettiamoci in gioco “la politica non deve piegarsi agli interessi delle lobby”.
Petizione di Slow Food all’Ue: rigorosa valutazione sui nuovi Ogm
Nel piatto. Slow Food ha lanciato una petizione all’Unione Europea per chiedere che i nuovi Ogm siano correttamente regolamentati ed etichettati. Solo con una rigorosa valutazione – spiegano – si può garantire ai cittadini e agli agricoltori la trasparenza lungo tutta la filiera e far rispettare il diritto di scelta.
Artemide: il centro anti discriminazioni Lgbt aperto a Potenza
Diritti coast to coast. A Potenza apre Artemide, il primo centro lucano contro le discriminazioni e per il benessere delle persone Lgbt. Ascoltiamo Morena Rapolla, presidente Arcigay Basilicata.
Cure all’avanguardia: bando di Fondazione Con Il Sud rivolto al Terzo settore meridionale
Cure all’avanguardia: Fondazione Con il Sud ha pubblicato il bando “Welfare e Tecnologie” rivolto al Terzo settore meridionale. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
Cresce il bisogno di un sistema sanitario e sociale di nuova generazione. Mentre la popolazione invecchia, si allarga il divario tra Nord e Sud riguardo la salute degli over 65. Per rispondere a questa esigenza, accentuata dal Covid, Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 1,2 milione di euro.
“Un segnale di reazione e di speranza, sfruttando le opportunità offerte dalla tecnologia”, commenta il presidente Carlo Borgomeo”. L’auspicio è ambizioso: costruire un percorso di sviluppo diffuso anche con gli enti pubblici.
di Pierluigi Lantieri
Passi avanti sulla riforma non autosufficienza: le parole di Cristiano Gori
Passi avanti. La riforma sulla non autosufficienza è attesa da oltre vent’anni e riguarda 3,8 milioni di anziani e le loro famiglie. Se ne è discusso in un webinar promosso da Vita Non Profit: ascoltiamo Cristiano Gori, coordinatore del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza”.
“Orfani di femminicidio”: il progetto a sostegno di chi è vittima due volte
Vittime due volte. Si stima siano 2 mila i bambini e le bambine orfani di femminicidio. Il progetto “Orfani di femminicidio, vittime invisibili” della cooperativa Iside prevede attività di sostegno e misure di accompagnamento, sostegno alla relazione e gestione delle esigenze materiali per le famiglie affidatarie e caregiver.
Firenze, inaugurato il nuovo Ambulatorio solidale di Auser
Finalmente si parte. Inaugurato a Firenze il nuovo Ambulatorio solidale di Auser dove è previsto aiuto e ascolto per persone in difficoltà. Sono 12 i medici specialisti coinvolti, in pensione e volontari Auser che accoglieranno i cittadini due volte a settimana.
Healthy Peers: online la campagna su prevenzione e salute sessuale
Healthy Peers. L’iniziativa nata dalla collaborazione tra Arcigay, LILA e Conigli Bianchi, arriva ufficialmente online insieme a una campagna social su Instagram, Twitter e Facebook che promuoverà la cultura della prevenzione e della salute sessuale.