Fermare la strage
Una raccolta di firme per una proposta di legge popolare che introduce il reato di omicidio sul lavoro. Ascoltiamo l’artista Zerocalcare tra i primi firmatari.
La popolazione europea teme il rischio povertà e precarietà: i dati del Barometro Ipsos-Secours populaire
Futuro grigio
La popolazione europea teme il rischio povertà e di cadere in una situazione economica precaria nei prossimi mesi: sono i dati del Barometro europeo di Ipsos e Secours populaire di cui Arci è partner. In Italia, il 69% delle persone manifesta questa preoccupazione, e il 37% afferma di aver rinunciato alle cure mediche nell’ultimo anno.
La Fondazione Noi Legacoop Toscana ha donato una fornitura di generi alimentari a Open Arms
Restiamo umani
La Fondazione Noi Legacoop Toscana ha donato una fornitura di generi alimentari a Open Arms, la nave che dallo scorso 23 agosto è ancorata nel porto di Marina di Carrara dopo essere stata sottoposta a fermo amministrativo.
“E’ il nostro modo per ringraziare chi si adopera per salvare i migranti in mare, a un passo da casa nostra”.
Appello di Legacoop per la Romagna: a cento giorni dal disastro ancora in certezza sui ristori
In attesa di risposte
Appello di Legacoop per la Romagna: a cento giorni dal disastro non c’è ancora certezza su procedure e risorse per i ristori. Intanto arrivano trecentomila euro da Conad per aiutare il Parco della Salina di Cervia a rinascere, dopo la devastazione portata dall’alluvione dello scorso maggio.
Strage di Brandizzo, dal dolore alla mobilitazione: il commento di Stefano Tassinari (Acli)
Di lavoro non si muore
Dal dolore alla mobilitazione dopo la strage di Brandizzo dove sono morti 5 operai. Ascoltiamo Stefano Tassinari delle Acli.
Accordo tra i gestori delle Rsa toscane e la Regione: per Legacoop Toscana è “un passaggio importante”
Un passaggio importante
Legacoop Toscana plaude all’intesa raggiunta sulle Rsa con la Regione che “rappresenta un passaggio importante, perché dà una boccata di ossigeno e ci consente di programmare con maggiore serenità il lavoro futuro”.
Strage di Brandizzo: Anmil, Acli e Auser chiedono più sicurezza sul lavoro
Nessuno parli di fatalità
Lo dice Anmil dopo l’incidente ferroviario nei pressi della stazione di Brandizzo costato la vita a cinque persone. Secondo le Acli la sicurezza sul lavoro dovrebbe essere al centro degli investimenti del PNRR, mentre Auser chiede che il Governo intervenga con azioni più concrete.
Summer School del Master in comunicazione sociale Sociocom: l’intervento di Andrea Pianu (Legacoopsociali)
Direttrici cooperative
In Sardegna la cooperazione sociale si racconta alla Summer School del Master in comunicazione sociale Sociocom. Ascoltiamo Andrea Pianu, vicepresidente nazionale Legacoopsociali.
Caro prezzi, Adiconsum chiede l’apertura di un Tavolo di concertazione con tutti gli stakeholder
È il momento di agire
Adiconsum chiede l’apertura di un Tavolo di concertazione con tutti gli stakeholder per apportare dei cambiamenti strutturali su tariffe, oneri, accise e tassazione. Il clima di allarmismo sul caro prezzi estivo – spiegano – non porta a nulla di risolutivo.
Arriva su Rai 3 “Materia Viva”: il primo docufilm su economia circolare e RAEE
Materia viva
Giovedì 31 agosto andrà in onda su Rai 3 il primo docufilm dedicato al tema dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e dell’economia circolare. Al centro del racconto le testimonianze di personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport che spiegano il loro rapporto con la natura e il loro impegno per la tutela ambientale e il riciclo delle risorse.