ConnecTeen
Design e Artigianato, Comunicazione e Organizzazione di Eventi, sono le proposte messe in campo da ConnecTeen a Sassari, il progetto promosso da una rete di enti di terzo settore e università dedicato agli under 18 per prevenire la dispersione scolastica e favorire l’inclusione nel mondo del lavoro.
Giampaolo Cavalli (Antoniano di Bologna) spiega l’Operazione Pane: “Ospitiamo fino a 300 persone al giorno”
Operazione pane
L’istituto Antoniano di Bologna ha promosso l’iniziativa di distribuzioni delle pagnotte di pane davanti a chiese e mense pubbliche.
Ascoltiamo il direttore Giampaolo Cavalli.
Al via le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile: “Andare verso un modello tripolare”
Oltre la forma
Al via la 23esima edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, il tradizionale appuntamento di Aiccon. Ascoltiamo il direttore Paolo Venturi.
Small economy e bilancio familiare: al via a Pordenone tre incontri gratuiti condotti dalla coop sociale Nuovi Vicini
Educazione economica
Small economy e bilancio familiare, al via a Pordenone tre incontri gratutii condotti dalla coop sociale Nuovi Vicini per aiutare le famiglie a gestire al meglio le risorse economiche disponibili con consigli per spese e bollette.
“D(i)ritto alla salute mentale, un obiettivo unico e condiviso”: parla la presidente di Legacoopsociali Eleonora Vanni
D(i)ritto alla salute mentale
Occorre mettere al centro la persona e considerarla nel suo ambiente di vita, senza ridurla ai soli sintomi della malattia. Lo dice la presidente nazionale di Legacoopsociali Eleonora Vanni, raccontando le emergenze, le criticità, le proposte e le esperienze della cooperazione sociale su questo tema.
Ascoltiamola.
Legacoop presenta in Umbria il nuovo progetto Coopstartup
Obiettivo startup
In Umbria Legacoop ha presentato il nuovo progetto Coopstartup per favorire la nascita di imprese cooperative innovative tra i giovani. Ci sarà anche un contributo a fondo perduto di 10.000 euro a ciascuna delle prime tre Startup.
“La sicurezza nei luoghi di lavoro non riceve la giusta considerazione”, dichiara Zoello Forni (presidente Anmil)
Bisogna fare di più
“Nonostante la recrudescenza del fenomeno infortunistico che pesa sul Paese, è un fatto che oggi la sicurezza nei luoghi di lavoro non riceva la giusta considerazione”. È quanto ha dichiarato il presidente nazionale Anmil Zoello Forni in occasione della 73ma Giornata nazionale delle vittime sul lavoro.
Trasformare lo spreco in risorsa: firmato l’accordo tra Acli e Ali contro la povertà
Da spreco a risorsa
Firmato l’accordo tra Acli e Autonomie locali italiane contro la povertà. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Trasformare lo spreco in risorsa. È questo l’obiettivo dell’accordo firmato ieri tra Acli e Ali (Autonomie Locali Italiane) a Roma, in occasione del Festival delle Città. Già un anno fa hanno avviato un protocollo d’intesa per lanciare iniziative volte all’affermazione dei diritti di cittadinanza, allo sviluppo sostenibile e alla coesione sociale. Oggi Acli e Ali si impegnano concretamente per contrastare povertà attraverso il recupero e la donazione di beni primari.
Federconsumatori: “Non basta il carrello tricolore, servono riforma delle aliquote Iva e taglio sulle accise”
Non basta il carrello tricolore
Secondo l’Osservatorio nazionale di Federconsumatori il provvedimento del governo non è sufficiente di fronte al carovita: serve una riforma delle aliquote Iva e il taglio sulle accise.