La sfida digitale
Dopo la pandemia si aprono nuovi scenari per i servizi socio-sanitari in cui sono coinvolte le organizzazioni di terzo settore. Ascoltiamo Franca Maino, direttrice di Percorsi di secondo welfare.
“Pronti a collaborare al Piano Casa del Governo”: Legacoop si confronta con il ministro Salvini
Emergenza casa
Il Ministro Salvini visita la sede della cooperative di abitanti Uniabita e si è confrontato con i vertici di Legacoop: “pronti a collaborare al Piano Casa del Governo”, ha dichiarato il presidente nazionale Simone Gamberini.
Lavoro povero, Manfredonia (Acli): “Garantire a tutti una retribuzione giusta e una vita dignitosa”
Ripartire dal salario minimo
“Dobbiamo dare risposte efficaci e radicali, introducendo riforme serie che possano davvero garantire a tutti una retribuzione giusta e una vita dignitosa”. Con queste parole il presidente Emiliano Manfredonia ha chiuso la 55ma Giornata di studi delle Acli a Cuneo.
Nuove tecnologie e Intelligenza artificiale: il Manifesto presentato dalle Acli al 55° Incontro nazionale di Studi
Quale tecnologia
Oltre a liberare l’essere umano dalla fatica, quelli di nuova generazione sono sistemi veloci, efficienti e a basso costo. Questo è scritto nel Manifesto che le Acli presentano alla Giornata di studi in corso a Cuneo fino al 24 settembre.
Paolo Venturi (Aiccon) alla Summer School di Legacoopsociali: “Il mutualismo al centro delle grandi transizioni”
Transizioni nel futuro
Innovazione e mutualismo per la sfida digitale alla Summer School di Legacoopsociali. Ascoltiamo Paolo Venturi, direttore Aiccon.
Il Rapporto 2023 del Segretario generale Onu elogia le cooperative: promuovono sviluppo sostenibile e inclusione
Avanti così
Un elogio alle cooperative e al modo in cui promuovono lo sviluppo sostenibile nelle tre dimensioni di sviluppo sociale, economico e ambientale contribuendo all’inclusione e all’eliminazione di povertà e fame. Questo emerge dal Rapporto 2023 del Segretario Generale delle Nazioni Unite.
Lavoro: +22% per gli annunci online, aumentano del 19% le persone in cerca di nuove opportunità
Quale lavoro
Secondo Jobtech si registra un aumento complessivo del 22% degli annunci di lavoro disponibili online rispetto a 1 anno fa e i dati dell’Osservatorio sul mercato del lavoro in somministrazione registrano un aumento pari al 19% del numero di persone in cerca di nuova opportunità lavorativa: in netta maggioranza sono donne che fanno più fatica a trovare lavoro.
A Ravenna la manifestazione dei 500 per chiedere i fondi post alluvione
Vogliamo risposte
In 500 sabato scorso hanno manifestato a Ravenna per chiedere i fondi dopo l’alluvione del maggio scorso in Emilia Romagna. Insieme a coltivatori e agricoltori anche le cooperative che chiedono un incontro al commissario Figliuolo.
“Coniugare vita e lavoro è ritenuto complicato”: l’analisi del ricercatore Riccardo Benetti (Swg)
Siamo ancora lontani
In un sondaggio di Swg i genitori italiani lamentano pochi aiuti e difficoltà di coniugare tempi vita-lavoro. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Riforma non autosufficienza: il Patto per un Nuovo Welfare propone di utilizzare la Legge di Bilancio
Dalle parole ai fatti
Per cominciare a tradurre in pratica la riforma della non autosufficienza approvata a marzo occorre 1 miliardo e 306 milioni di euro. Lo dice il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza che propone di utilizzare la Legge di Bilancio per attuarla progressivamente.