“Realizziamo il cambiamento con il Sud”
Fondazione CON IL SUD, ActionAid Italia e Fondazione Realizza il Cambiamento promuovono il bando per contrastare la povertà e tutelare i diritti delle persone che vivono in condizioni di vulnerabilità nelle regioni meridionali. A disposizione complessivamente 500 mila euro, scade il 26 giugno 2023.
Arci lancia “Ci vuole un reddito!”: mobilitazione e iniziative sui territori fino al 6 maggio
“Ci vuole un reddito!”
L’Arci lancia la mobilitazione in ogni territorio con una settimana di iniziative dal 1 al 6 maggio per un reddito inclusivo e universale in vista di una giornata nazionale a Roma, sabato 27 maggio.
Beni confiscati, la due giorni della Regione Campania: parla Eleonora Vanni (Legacoopsociali)
Un bene economico
A Napoli la due giorni della Regione Campania sui beni confiscati tra criticità e opportunità. Ascoltiamo la presidente di Legacoopsociali Eleonora Vanni.
Presentato Rapporto Asvis su Pnrr e Legge di Bilancio: “Piano nazionale sia coerente con Agenda 2030”
Serve accelerare
Asvis ha presentato il Rapporto sul Pnrr e la Legge di Bilancio 2023 con le analisi e le proposte della società civile sugli obiettivi 2030. Ascoltiamo il presidente Pierluigi Stefanini.
Inflazione, per Federconsumatori le ricadute sono pari a 2.264,80 euro annui a famiglia
Vita cara
Seppur segni una crescita più contenuta, il tasso di inflazione determina ricadute estremamente onerose per le famiglie: secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori pari a 2.264,80 euro annui a famiglia.
Fondazione Con il Sud promuove la quinta edizione del “Bando beni confiscati”
Un bene di tutti
Fondazione Con il Sud promuove la quinta edizione del “Bando beni confiscati”, con l’obiettivo di valorizzarli con iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo: 3 milioni per il Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Infiltrazioni camorra a Napoli, Di Palma (Libera): “Lanciamo appello di vigilanza e monitoraggio civico”
Pericolose infiltrazioni
Dalla relazione della Direzione investigativa antimafia all’arresto ieri del sindaco di Melito, a Napoli allarme camorra nelle istituzioni e nell’economia legale. Ascoltiamo Mariano Di Palma, referente Libera Campania.
Salario minimo e sostegno al reddito: ecco l'”Italia Equa” secondo Arci
Italia Equa
Salario minimo e sostegno al reddito. Dalla due giorni di Arci a Cremona per una mobilitazione: il servizio è di Giuseppe Manzo
La povertà è un tema complesso non solo per la variabilità storica a cui è soggetto, tra crisi finanziarie e sanitarie, ma anche perché è difficile collocare esattamente una linea che separi chi rientra nella definizione di “povero” e chi invece no. L’urgenza del problema implica l’importanza di una mobilitazione di risorse che consenta, a livello nazionale, una crescita inclusiva. Il salario minimo è la prima misura da implementare e ad esso si accosta l’importanza di un sostegno al reddito. Questo emerge dalla due giorni di Equa promossa da Arci a Cremona lo scorso weekend.
Decreto Flussi, in Emilia Romagna quote di ingresso insufficienti per le esigenze produttive: l’appello di Legacoop
Aprite le porte
Decreto Flussi, in Emilia Romagna quote di ingresso insufficienti per le esigenze produttive: le istituzioni adottino una programmazione di lungo periodo condivisa con le organizzazioni imprenditoriali. Lo chiede Legacoop in Emilia Romagna.