Sotto attacco continuo
In Iran dal 15 aprile più di un milione di donne hanno ricevuto messaggi di avviso di confisca delle loro autovetture se trovate senza velo, numerose sono state sospese o espulse dalle università, negato l’accesso ai servizi bancari e ai mezzi di trasporto pubblico. Lo denuncia Amnesty International.
100 giorni di guerra in Sudan: la testimonianza di Franco Masini dal Centro “Salam” di Emergency a Khartoum
Resistere alla guerra
Sono passati 100 giorni dall’inizio del conflitto in Sudan. Il Centro “Salam” di Khartoum, gestito da Emergency è l’ unico ospedale cardiochirurgico totalmente gratuito di tutta l’Africa, e continua a operare tra molte difficoltà. Ascoltiamo la testimonianza del coordinatore medico Franco Masini.
All’Africa Counter Summit un altro modo di raccontare le migrazioni: le parole di Tiziano Schiena (Mediterranea)
Un altro modo di raccontare le migrazioni
In contemporanea al vertice di Roma di domenica scorsa, alcune organizzazioni della società civile hanno organizzato l’Africa Counter Summit, mettendo al centro le testimonianze di rifugiati e migranti. Ascoltiamo Tiziano Schiena di Mediterranea Saving Humans.
Allarme di Unicef sui rischi del caldo estremo: 559 milioni di bambini sono esposti ad alta frequenza
Allarme clima
L’Unicef ha diffuso i dati dei bambini a rischio per le ondate di calore: 559 milioni di bambini sono esposti ad alta frequenza. Ascoltiamo il portavoce di Unicef Italia Andrea Iacomini.
Crescono le vaccinazioni ai bambini, ma non è ancora colmato il gap con il periodo pre-Covid
In recupero
Nel 2022 i servizi di vaccinazione globali hanno raggiunto 4 milioni di bambini in più rispetto all’anno precedente, grazie all’intensificazione degli sforzi per recuperare l’arretramento dovuto al Covid 19. Tuttavia il gap non è ancora del tutto colmato.
Patrick Zaki è finalmente libero: grande soddisfazione per Amnesty Italia
Finalmente libero
Dopo la notizia della condanna a 3 anni arriva quella della grazia per Patrick Zacki. Grande soddisfazione per Amnesty International Italia che proprio ieri era in piazza a Roma per manifestare solidarietà al giovane egiziano lauretatosi all’Università di Bologna.
Patrick Zaki condannato a tre anni di carcere: Noury (Amnesty) non ci sta e chiede l’intervento del Governo
Ingiustizia è fatta
Patrick Zaki è stato condannato a tre anni di carcere in Egitto. Ascoltiamo il commento di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia.
Arci critica il Memorandum Ue-Tunisia: “Accordo con governo autoritario, trasforma diritti in privilegi”
Futuro grigio
Arci nazionale critica la firma del Memorandum d’intesa tra Unione Europea e Tunisia sul tema dei flussi migratori. Secondo il responsabile immigrazione Filippo Miraglia si tratta di “un accordo con un governo autoritario, per impedire a persone in fuga da guerre e persecuzioni di arrivare in Europa e che trasforma i diritti in privilegi”.
Unicef: sono 289 i bambini morti quest’anno nella traversata del Mediterraneo
Strage infinita
Secondo la stima dell’Unicef, sarebbero 289 i bambini morti o scomparsi quest’anno cercando di attraversare il Mediterraneo. L’organizzazione sottolinea come il rischio di morte in mare è solo una delle molte tragedie che i minori affrontano: violenza, mancanza di opportunità formative, detenzione, separazione dalle famiglie.
Ue: il 15 luglio diventerà la Giornata annuale delle vittime del cambiamento climatico
Memoria e presente
Il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans ha annunciato che il 15 luglio diventerà la Giornata annuale delle vittime del cambiamento climatico. La scelta della data vuole ricordare i 200 morti causati dalle alluvioni del 2021 in Belgio, Germania e Paesi Bassi.