Archivi categoria: Internazionale

Guerra in Ucraina: dal meeting pacifista di Vienna un’alternativa politica al conflitto


Rafforzare la pace

Le organizzazioni aderenti al meeting pacifista di Vienna chiedono un’alternativa politica alla guerra in Ucraina. Il servizio di Fabio Piccolino.

Un immediato cessate il fuoco e negoziati basati sui principi della sicurezza comune, del rispetto internazionale dei diritti umani e dell’autodeterminazione di tutte le comunità: sono queste le richieste emerse dalla due giorni che le organizzazioni pacifiste europee hanno organizzato a Vienna nel fine settimana. Due giorni di dibattito in cui si è lavorato per costruire un’alternativa politica al conflitto in Ucraina.
Secondo Sergio Bassoli della Rete Pace Disarmo è necessario “ricercare strade di dialogo per ricostruire reciproca fiducia e riaffermare la solidarietà”.

 

Ucraina, Terre des Homme si mobilita dopo la distruzione della Diga di Kakhovka


Emergenza Ucraina

La distruzione della diga di Kakhovka e l’inondazione del fiume Dnipro stanno provocando danni immensi al territorio e alla popolazione. Terre des Hommes si è attivata da subito per portare in salvo la popolazione a rischio, dare una risposta ai bisogni più urgenti e garantire ai soggetti più vulnerabili il supporto necessario.

L’Australia estende il parco marino attorno Macquarie (a nord dell’Antartico): vietate pesca e attività estrattive


Oceano da salvaguardare

L’Australia triplicherà l’estensione del parco marino attorno all’isola di Macquarie, a nord dell’Antartico, che ospita una ricchissima fauna marina, portandolo a un totale di oltre 475 mila chilometri quadrati, pari alla superficie della Spagna. L’area sarà completamente chiusa a pesca, estrazione mineraria e altre attività estrattive.

Amnesty International denuncia l’uso della pena di morte in Iran: centinaia di esecuzioni da inizio anno


Spietate esecuzioni

Amnesty International denuncia l’uso della pena di morte in Iran. Il servizio di Fabio Piccolino.

Dall’inizio del 2023 le autorità iraniane hanno eseguito centinaia di condanne a morte: solo nel mese di maggio, hanno giustiziato in media tre persone al giorno. Lo dice Amnesty International, che chiede alla comunità internazionale di fare pressioni sulle istituzioni del Paese. L’organizzazione sottolinea inoltre come la pena di morte venga utilizzata anche per colpire alcuni gruppi minoritari, come la minoranza etnica dei Beluci. Le esecuzioni vengono inflitte anche a manifestanti e dissidenti politici, oltre che per reati legati alla droga.

In Somalia le inondazioni stanno provocando una grave crisi umanitaria


A un passo dal baratro

Le inondazioni in Somalia stanno provocando una grave crisi umanitaria. Il servizio di Fabio Piccolino.

Oltre 400.000 persone sono sfollate in Somalia a causa delle inondazioni e, se le piogge dovessero continuare, si prevede che oltre un milione e mezzo di persone ne possano subire le conseguenze. Unicef racconta che le persone vittime delle alluvioni hanno un accesso limitato a beni di prima necessità come cibo, acqua potabile e alloggi, mentre le scuole e le strutture sanitarie sono state chiuse. In una situazione già fortemente drammatica, il rischio è che possano diffondersi epidemie di malattie come il colera e la malaria.