Archivi categoria: Società

Coerenza, continuità, convinzione


Movimento_nonviolentoQuesto il titolo del XXV Congresso nazionale del Movimento Nonviolento che si apre oggi a Roma. Tre giorni per parlare di conflitti e migrazioni, politiche per le città aperte, esperienze educative di pace e difesa civile non armata e nonviolenta.

Opportunità o passo indietro?


parcoAssociazioni ambientaliste divise sulla nuova riforma dei Parchi in discussione alla Camera. Per Legambiente c’è bisogno di un grande lavoro culturale e di coscienza collettiva. Sentiamo la presidente Rossella Muroni.

(sonoro)

Giochi sporchi


azzardoManifestazione di piazza, ieri in Liguria, contro la decisione della Regione di prorogare di un anno l’entrata in vigore della legge contro l’azzardo. Il provvedimento avrebbe reso illegale, a partire da maggio, l’installazione di slot machines nei locali pubblici e l’apertura di sale vicino a scuole, chiese e campi sportivi.

Legalità sotto attacco


Don ciotti secodino-2A Palermo nuove scritte intimidatorie per don Ciotti. Solidarietà di cittadini e associazioni. Il servizio di Giordano Sottosanti.

 

Ancora messaggi intimidatori ai danni del fondatore del Gruppo Abele e di Libera, Don Ciotti. Dopo le scritte apparse la settimana scorsa a Locri, in occasione delle celebrazioni in memoria delle vittime della mafia, un caso analogo si è manifestato ieri a Palermo, dove una scritta nel quartiere Noce recitava “Sbirri siete voi, don Ciotti secondino”. Presa di mira anche la memoria del generale Dalla Chiesa, definito “assassino” in un’altra deprecabile scritta rinvenuta poco distante e “griffata” con una falce e martello e la firma BR. Importante e unanime la solidarietà espressa da Istituzioni e cittadini, che hanno provveduto prontamente e spontaneamente a cancellare le due scritte: perché è da questi gesti e dalla coscienza di un popolo che parte la cultura della legalità.

A.Scol.T.Ami


asc-vol2È il nome del progetto nato a Napoli e rivolto alle persone con diagio economico e sociale. Uno sportello territoriale di sostegno e orientamento per minori, famiglie e insegnanti, ed è promosso dall’associazione Oltre la tenda uno spazio per crescere.

Autonomia possibile


shutters-669296__180Domani, a Forlì, l’inaugurazione di un appartamento dove le persone con disabilità congenita potranno sperimentare percorsi di autonomia e di vita indipendente. Il progetto, gestito dall’associazione Anffas, nasce nell’ambito della nuova Legge Dopo di Noi per promuovere una nuova cultura di responsabilità.

 

Grazie al sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, l’associazione Anffas potrà supportare le famiglie e le persone disabili nel difficile percorso del raggiungimento dell’autonomia possibile, specifica per ciascuna persona. Promuovendo così una nuova cultura di responsabilità per la piena inclusione sociale delle persone con disabilità. All’inaugurazione interverrà il sindaco di Forlì Davide Drei, il presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Roberto Pinza, il presidente della Commissione IV Politiche per la Salute e Politiche Sociale della Regione Emilia Romagna Paolo Zoffoli.

Obiettivo un milione


di simineSono le firme da raccogliere per la campagna contro il consumo di suolo in tutta Europa. Associazione capofila in Italia è Legambiente. Ascoltiamo Damiano Di Simine. (sonoro)

Solo se puoi


uomoPartito il tour della campagna contro il gioco d’azzardo e l’usura che entro giugno raggiungerà a bordo di un camper oltre venti città italiane. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Adventum, ha come obiettivo la sensibilizzazione dei cittadini ad un uso responsabile del denaro.

 

Il sovraindebitamento rappresenta un dramma sociale di cui troppo poco si parla, pur essendo un fenomeno in crescita. Basti pensare che l’usura è aumentata negli ultimi anni con un ritmo medio di oltre il 30% annuo di casi segnalati. Questi dati rappresentano però, purtroppo, soltanto la punta dell’iceberg. Per quanto riguarda poi il gioco d’azzardo gli italiani nel 2016 hanno “giocato” ben 95 miliardi di euro: 260 milioni al giorno, 3.012 al
secondo con un aumento di 7 miliardi totali, ossia l’8% in più rispetto al 2015.

Primavera di legalità


locriOggi si celebra in tutta Italia la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera. Migliaia le piazze coinvolte, a cominciare da Locri da dove ci parla il nostro inviato Stefano Milani.

 

Via libera


labsus625Arriva il decreto che riforma il vecchio servizio civile nazionale. Fra le novità l’accesso agli stranieri, la durata che varia da 8 a 12 mesi e la programmazione triennale. Il numero dei volontari però sarà deciso in base alle risorse disponibili, così come l’entità dell’assegno mensile.