Archivi categoria: Società

A Catanzaro la I edizione delle Giornate della coesione sociale


Domani a Catanzaro si terrà la I edizione di Coso: le giornate della coesione sociale. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Domani a Catanzaro nel Complesso monumentale del San Giovanni si terrà la prima edizione di COSO, il primo evento dedicato alla coesione sociale in Calabria. L’evento è è promosso dalla cooperativa sociale Kyosei in collaborazione con Legacoopsociali e Legacoop Calabria. Si propone come un’opportunità per esplorare un nuovo modo di approcciarsi allo sviluppo delle comunità, ponendo al centro le relazioni e le persone. Sono previsti 120 partecipanti, 3 plenarie, 3 panel, 23 relatori, 21 partner. I temi di questa prima edizione sono la rigenerazione territoriale e lo sviluppo di comunità, quali strumenti di coesione sociale.

Giornata Mondiale dell’Ambiente: l’appello del WWF


Oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’evento globale promosso dalle dalle Nazioni Unite per sensibilizzare e incoraggiare azioni a favore della protezione della Terra.
Secondo Wwf è indispensabile imparare a vivere entro i limiti del Pianeta, dettati dalla disponibilità delle risorse e dalla capacità degli ecosistemi di sostenere la vita.

Elezioni europee: Arci ricorda il valore costituzionale del voto


Arci invita i cittadini alle urne in vista delle elezioni europee. Secondo l’associazione “Votare è un dovere civico che consente di partecipare attivamente alla vita democratica del nostro paese. Un diritto fondamentale sancito dall’Articolo 48 della nostra Costituzione”

Classifica Sole24ore: le province ideali per ogni età sono tutte al Nord


Nella IV edizione degli indici del Sole24ore ecco le tre province più adatte per bambini, giovani e anziani. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Sondrio per i bambini, Gorizia per i giovani e Trento per gli anziani. Sono le tre province italiane che garantiscono la migliore qualità della vita alle rispettive fasce d’età. E che trionfano nell’edizione 2024 degli Indici generazionali del Sole 24 Ore. Le classifiche misurano le risposte dei territori alle esigenze specifiche dei tre target e insieme i servizi a loro rivolti e le loro condizioni di vita e di salute. Gli indici generazionali restituiscono dinamiche consolidate nella distribuzione del benessere territoriale in Italia. Con le province del Sud quasi sempre in coda alla classifica. l’indagine fotografa performance medie, se non basse, per le grandi aree metropolitane.