Archivi categoria: Sport

A Bisceglie un progetto di prevenzione sociale attraverso lo sport


A Bisceglie, in Puglia lo sport abbraccia il sociale con il progetto indirizzato a oltre cento soggetti fragili di tutte le età. Le realtà coinvolte, tutte appartenenti al terzo settore, proporranno lo sport come strumento di prevenzione e di lotta alle dipendenze giovanili, ma anche antidoto contro la povertà educativa e la criminalità.

Caso Maignan, la mobilitazione di Parole O_Stili contro l’aggressività nel calcio


Dopo il caso di Mike Maignan, Parole O_Stili, associazione che contrasta l’aggressività comunicativa online e offline, si rivolge alle squadre di calcio per avviare un’azione comune, partendo dal “Manifesto della comunicazione non ostile per lo sport”, il decalogo stilato nel 2018 per ristabilire un contatto basato sui valori dello sport ed evitare un linguaggio ostile, nel tifo e in rete

Laureus Italia e Napoli Basket Insieme per l’Inclusione attraverso lo sport


A Napoli lo sport come modello di coesione e di crescita per i ragazzi a rischio di povertà educativa. Il servizio di Elena Fiorani

Al centro educativo di comunità Obiettivo Napoli c’è un nuovo canestro, simbolo della sinergia tra fondazione Laureus Italia e Napoli basket, società sportiva di serie A. La collaborazione tra le due realtà ha permesso a molti adolescenti di conoscere uno sport meno tradizionale, grazie al progetto Centri sportivi di comunità, cofinanziato da Con i bambini e Play for change, che ha l’obiettivo di creare, in zone a rischio di disagio sociale, abbandono scolastico e deprivazione economica, luoghi di educazione grazie allo sport, valorizzando le diversità culturali e favorendo l’inclusione verso il mondo della disabilità e la promozione dell’attività femminile