Palla al centro
Grande successo a Gambarie D’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria per la festa del Centro Sportivo Italiano con il Torneo Baskin Game. Una giornata di sport, amicizia e inclusione dedicata a ragazzi con disabilità e che attraverso il basket inclusivo permette di far vivere un’esperienza di sport partecipato a tantissimi ragazzi e alle loro famiglie.
Sport per persone in assistenza psichiatrica: dal 3 settembre a Rimini torna “eSportiamoci”
Insieme si può
Dal 3 settembre a Rimini torna “eSportiamoci”, il progetto dedicato all’attività sportiva per persone in assistenza psichiatrica. L’iniziativa è organizata da Uisp con il supporto di altre organizzazioni e prevede attività come camminate, beach volley e yoga, ma anche incontri e seminari.
Sardar Azmoun è un nuovo calciatore della Roma: il campione schierato al fianco dei diritti delle donne in Iran
Coscienza civile
La Roma ha ingaggiato il calciatore iraniano Sardar Azmoun. Lo scorso anno lo sportivo si era esposto pubblicamente dopo l’uccisione di Mahsa Amini a sostegno dei diritti delle donne del suo Paese, invitando i connazionali a protestare.
Paul Iyobo, il talento della Nazionale italiana di calcio non vedenti
Sport e inclusione
Si chiama Paul Iyobo, ha 21 anni e gioca a Crema. E’ un talento della Nazionale italiana di calcio non vedenti. Ai Mondiali IBSA che si sono appena conclusi a Birmingham è stato il capocannoniere del torneo con 7 gol. Il titolo è andato all’Argentina, Italia al settimo posto.
Allinparty a Milazzo: fino a domenica sport, inclusione e divertimento per tutti
Allinparty
Fino a domenica a Milazzo sport, inclusione e divertimento per tutti. L’iniziativa, promossa tra gli altri dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, prevede tre giorni di attività sportive e momenti di confronto.
Su Rai Play il docufilm “Scugnizzi per sempre”: una storia di basket e riscatto sociale a Caserta
Scugnizzi per sempre
Su Rai Play il docufilm che racconta il basket a Caserta culminato con lo scudetto del 1991. Una storia di riscatto sociale: ascoltiamone un estratto.
“Power Of Sport” arriva a Oristano: creare una cultura dell’integrazione e della solidarietà
Lo sport che unisce
Dal primo al tre settembre a Torregrande, in Sardegna, la seconda edizione di Power Of Sport, la manifestazione organizzata dall’associazione Sea Scout e Comitato Paralimpico Italiano, per creare una cultura dell’integrazione e della solidarietà. Le discipline previste sono nuoto, tiro con l’arco, tennistavolo, atletica, mountain bike e pallamano.
Torna la 24 ore del donatore di Fidas: oltre 300 volontari nuoteranno alle Terme di Giunone (Verona)
Bracciate di solidarietà
Sabato e domenica torna a Verona la 24 ore del donatore di Fidas: oltre 300 volontari nuoteranno non stop per dire che c’è sempre bisogno di sangue e plasma. È ancora possibile iscriversi per prenotare i propri 15 minuti di nuoto.
Si sono chiusi i Mondiali di calcio femminili: trionfa la Spagna, cresce il numero degli spettatori
Nuovo traguardo
Con la vittoria della Spagna, si sono chiusi ieri i Mondiali di calcio femminili. In costante crescita il numero degli spettatori, sia dal vivo che in tv, a testimonianza della sempre maggiore rilevanza di questo movimento sportivo.




