Nonostante le polemiche sulla questione ambientale e sui diritti umani in Italia i giochi olimpici catturano l’attenzione dell’85% dei cittadini. Lo rileva un sondaggio di Swg che aggiunge come le principali aspettative sono rivolte all’atletica, al nuoto, alla scherma e alla pallavolo.
Sono 9 le città italiane che corrono verso l’obiettivo secondo Asvis – Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
Le strategie e i programmi per ridurre le emissioni climalteranti delle nove città italiane che partecipano alla missione dell’Unione Europea per diventare carbon neutral entro il 2030 sono al centro di un nuovo Quaderno presentato ieri dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Il documento contiene un’analisi dettagliata dei Climate City Contract, i documenti con cui ciascuna città presenta alla Commissione europea gli impegni strategici, i piani d’azione e i relativi investimenti per raggiungere l’ambizioso obiettivo di ridurre di almeno l’80% le emissioni climalteranti entro il 2030
Ieri in occasione della Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani WeWorld denuncia i rischi e le terribili conseguenze di un fenomeno di cui si parla poco ma che ha numeri in crescita, in Italia e nel mondo, e vede come principali vittime proprio i più deboli, come donne e bambini.
Per ragazzi e ragazze bolognesi si apre la nuova edizione della settimana sociale di Libera nella cooperativa Terre Jomiche. Esperienza sostenuta dalla Fondazione del Monte di Bologna, promosso dalla Cooperativa Cadiai, Cooperare con Libera Terra, Libera Bologna e dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio.
All’ultima conferenza italiana sull’Aids e sulla ricerca antivirale si è toccato il tema della comunicazione dell’Hiv. Ascoltiamo Virginia Casigliani dell’Università di Pisa
Cosa significa essere un birrificio sociale? Come può la birra diventare motore di inclusione lavorativa e sociale? A queste domande proverà a rispondere la seconda edizione della festa dei birrifici sociali: si terrà il 5 e 6 settembre a Bologna
Al via la campagna di screening del cuore promossa da Cardioteam Foundation Onlus in collaborazione con la Lega Navale Italiana. Da Genova a Venezia, 3000 miglia nautiche da percorrere: per un intero anno oltre 3000 ecocardiogrammi gratuiti a soggetti da 50 a 75 anni.
L’Amministrazione autonoma della regione del Nordest della Siria ha emanato la legge di amnistia per 10mila delle oltre 50mila persone che si trovano nei numerosi centri di detenzione. Secondo Amnesty International si tratta di un provvedimento positivo, sollecitato dal suo rapporto pubblicato lo scorso aprile
Unicef lancia una nuova App sulla violenza di genere. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
Play safe, un’app gratuita che attraverso il gioco fornisce a minorenni, genitori e insegnanti indicazioni per riconoscere e reagire alla violenza di genere online. Un fenomeno in crescita, con circa 800 casi di violenza sul web registrati ogni anno dalla Polizia Postale e che coinvolge numerosi minorenni di età compresa tra i 10 e i 13 anni. Tra i casi più comuni: la diffusione non consensuale di contenuti sessuali, controllo di dispositivi digitali, minacce e stalking cibernetico. Chi sperimenta queste forme di violenza accusa conseguenze fisiche e psicologiche, tra cui ansia, depressione, vergogna e isolamento. Per questo Unicef dedica un app che attraverso il gioco sensibilizza sui temi del consenso, delle relazioni sane e dei confini personali.
I sindacati e le centrali cooperative chiedono di intervenire sulla legge 55 delle professioni educative e pedagogiche: una proroga del termine previsto per dare realmente la possibilità di iscrizione a tutte e tutti gli educatori che rientrano nei requisiti previsti per salvaguardare i livelli occupazionali
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.