Notizie

Infanzia in fuga, Unhcr: 40% dei rifugiati sono bambini

di Redazione GRS


Oggi è la Giornata internazionale dell’Infanzia e dell’adolescenza. Unhcr ricorda che il 40% delle milioni di persone in fuga da guerre e persecuzioni sono bambini, costretti ad affrontare  rischi elevati di sfruttamento, abuso, traffico, matrimoni precoci e reclutamento forzato. Quasi la metà dei bambini rifugiati in età scolare non ha accesso all’istruzione. 

 

Sicurezza sul lavoro: un’emergenza ancora irrisolta in Italia

di Redazione GRS


Gli infortuni sul lavoro in Italia sono un fenomeno drammatico e preoccupante. Il servizio di Federica Bartoloni 

Tre giovanissimi lavoratori muoiono per l’esplosione di una fabbrica abusiva di fuochi d’artificio ad Ercolano. Un operaio, immigrato regolare ma privo di tutele lavorative, viene abbandonato, dopo essere precipitato da tre metri in un cantiere, presso un distributore di benzina in provincia di Gorizia. 

Il lavoro sommerso è un dramma nel dramma del fenomeno infortunistico in Italia, che conta una media di 3 morti al giorno e aggrava il ritratto di un mondo del lavoro ancora fallace in termini di dignità e democrazia.

 

BookCity, evento annullato per barriere architettoniche

di Redazione GRS


Durante BookCity Milano la presentazione di un libro dedicato alla disabilità è stata annullata a causa dell’inaccessibilità del luogo scelto. Amarezza da parte della Fish:  “La presenza di barriere architettoniche rappresenta una discriminazione evidente e un’occasione mancata per promuovere una cultura dell’inclusione”

 

Il nuovo libro di Stefano Pivato sullo sport osteggiato in Italia

di Redazione GRS


Nel suo nuovo libro lo storico Stefano Pivato ricostruisce le ragioni per cui, al suo apparire in Italia, lo sport fu osteggiato attivamente: dalla difficile accettazione della cultura del corpo da parte di varie ideologie, a cominciare da quella cattolica, fino alla contrarietà di gran parte del socialismo, che lo ritiene un prodotto del “capitalismo borghese”.