Notizie

Dalla parte dei più deboli

di Redazione GRS


A Firenze, nel quartiere delle Piagge, è stato recuperato, ad uso housing sociale, lo stabile chiamato Casone. Gli appartamenti costruiti saranno 83, destinati ad affitto calmierato ad una fascia di popolazione con redditi medio/bassi. Laura Grande, tra le promotrice dell’iniziativa. (sonoro)

Accendiamo l’idea

di Redazione GRS


Riparte il concorso per sensibilizzare i ragazzi alla corretta raccolta e smaltimento dei rifiuti di illuminazione. L’iniziativa di Ecolamp e Legambiente promuove anche l’arte del riciclo, per salvaguardare le risorse del pianeta ma anche risparmiare energia.

Back to school

di Redazione GRS


Nella settimana della prima campanella, il Telefono azzurro rilancia la sua battaglia contro il bullismo ricordando tutti i rischi che possono incontrare i ragazzi. Per l’associazione “è importante che chi ha il coraggio di segnalare il problema si senta sostenuto, creduto e aiutato con attenzione, competenza e sensibilità”.

Fotofinish

di Redazione GRS


È il contest fotografico promosso da Arci Emilia-Romagna che avrà come tema lo sport. Si tratta della prima edizione, ed è rivolto a ragazzi dagli 11 ai 25 anni che dovranno ispirarsi nei loro scatti non solo agli aspetti competitivi e agonistici, ma anche alle occasioni di socialità, educazione e partecipazione che l’attività fisica offre. Si può partecipare fino al 16 ottobre.

 

Ogni candidato dovrà inviare un progetto fotografico composto al massimo da cinque fotografie, in formato digitale 10×15, realizzate con qualsiasi dispositivo fotografico (macchina fotografica digitale, pellicola, smartphone, etc.). Una giuria di qualità decreterà il vincitore che riceverà in premio un buono di 200 euro per l’acquisto di materiale tecnologico e l’acquisto di attrezzature sportive. La data di scadenza del concorso è fissata per il giorno 16 ottobre. Entro questa data i partecipanti dovranno inviare i propri lavori e il modulo di partecipazione compilato all’indirizzo email eugenia.pesci@arcibologna.it – ilaria.abate@arcibologna.it. Oppure attraverso un messaggio alla pagina FB Arci Bologna o Arci Mondo.

Festival della biodiversità

di Redazione GRS


Al via, da oggi al 24 settembre a Milano, la manifestazione sui temi della natura e della sostenibilità, nata per celebrare la varietà della vita sulla Terra, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione. Ai nostri microfoni Tommaso Colombo organizzatore dell’iniziativa. (sonoro)

Ombre egiziane

di Redazione GRS


Il consulente legale della famiglia di Giulio Regeni al Cairo, Ibhrahim Metwaly, è stato arrestato. “La Procura della Sicurezza dello Stato ha deciso una carcerazione preventiva di 15 giorni” annuncia il Coordinamento dei diritti e le libertà sulla sua pagina Facebook. Molte ong chiedono al governo di Al Sisi chiarimenti per questa oscura vicenda.

Italiani brava gente

di Redazione GRS


Cresce il numero di persone disposte a lasciare parte del loro patrimonio a organizzazioni non profit. Il 14 per cento si dice pronto a inserire nelle disposizioni post-mortem un lascito ad associazioni che si occupano di qualcosa dove lo Stato non arriva più.

Servono sorrisi

di Redazione GRS


A Terni l’associazione I Pagliacci cerca volontari per rendere ai bambini l’ospedale meno traumatico. Il servizio di Clara Capponi.

 

Servono volontari per i Pagliacci, il fiore all’occhiello dell’azienda ospedaliera di Terni. Nuovi nasi rossi cappelli e giochi di magia per far sorridere i bambini del reparto pediatrico.
L’associazione, nata nel 2009 dall’entusiasmo contagioso del suo fondatore Alessandro Rossi, da allora è diventata un punto fermo anche per il centro locale di neuropsichiatria infantile e per una struttura residenziale specializzata in autismo. Ma c’è sempre bisogno di persone motivate così l’associazione ha lanciato in questi giorni anche tramite il CSV di Terni un nuovo corso di formazione gratuito per aspiranti pagliacci. Si intitola “Il gioco non è uno scherzo” e si terrà il 21 e 22 ottobre
“Chi si avvicina a un’associazione come la nostra, – avverte Alessandro Rossi – ha davvero interesse ad aiutare chi è in difficoltà. Ma durante i colloqui parliamo non solo delle emozioni positive ma anche di tutti i rischi e delle responsabilità che ogni volontario si troverà ad affrontare”

Livorno nel cuore

di Redazione GRS


Le Misericordie continuano, senza sosta, a portare soccorso agli abitanti colpiti dall’alluvione. Dalla periferia al centro storico distribuiscono ogni giorno pasti caldi, merende e bevande con centinaia di volontari ancora in campo per cercare di portare la situazione alla normalità.

#EqualGame

di Redazione GRS


La Uefa ha presentato il suo nuovo spot con Hegerberg, Messi, Pogba, Ronaldo e giocatori dilettanti, finalizzato a promuovere l’inclusione sociale, la diversità e l’accessibilità nel calcio. Sarà trasmesso nelle principali competizioni internazionali per club, per incentivare la parità tra i sessi e la lotta contro la discriminazione.

 

I nuovi video #EqualGame concretizzano un desiderio del presidente UEFA Aleksander Čeferin, secondo cui l’organo di governo del calcio europeo deve essere un’organizzazione di fair play sociale che non tollera il razzismo, il sessismo, l’omofobia e qualsiasi altra forma di discriminazione: “È fondamentale che la UEFA renda il calcio accessibile a tutti e che, grazie al potere dello sport, guidi la lotta per l’eguaglianza sociale”.