Il protocollo Italia Albania si basa sulla volontà di disumanizzare le persone migranti, di renderle invisibili e di negare loro il diritto all’asilo: lo dice Medici Senza Frontiere. Ascoltiamo Francesca Conti dell’organizzazione

Il protocollo Italia Albania si basa sulla volontà di disumanizzare le persone migranti, di renderle invisibili e di negare loro il diritto all’asilo: lo dice Medici Senza Frontiere. Ascoltiamo Francesca Conti dell’organizzazione
Secondo Asgi la bozza della Legge di Bilancio presenta almeno quattro profili discriminatori per i quali l’associazione chiede l’intervento del Parlamento. Tra le norme contestate quella sulle detrazioni fiscali per le famiglie con figli a carico e il bonus per le nuove nascite.
In Italia Halloween tra cene, eventi, serate e feste vede un aumento vertiginoso dei prezzi. Secondo l’Osservatorio nazionale di Federconsumatori sono aumentati mediamente del 9,3% con punte dell’11% per gli abiti e i costumi.
Al via a Bologna il Festival internazionale per esplorare gli immaginari legati al corpo e al genere. Il servizio di Ciro Oliviero.
Si inaugura oggi a Bologna La 22esima edizione di Gender Bender, il festival multidisciplinare del Cassero LGBTQIA+ center. Attraverso danza, cinema, arte e letteratura, fino all’11 novembre il festival esplorerà rappresentazioni di genere e corpi. Questa edizione offre uno sguardo profondo su temi come il corpo delle donne, la terza età, e la violenza di genere. Tra gli eventi, uno spazio speciale alle donne over 60 con il progetto ‘Le Baccanti’. Il festival affronta anche il conflitto in Medio Oriente e include la mostra Resilienza Trans dell’artista Jul Maroh.
Biblioteche, circoli culturali, comitati Arci: sono 44 in 15 regioni italiane i luoghi dove il progetto Arci Piccolo Giallo e Grande Blu ha portato la lettura ad alta voce rivolta a bambini, ragazzi e famiglie. L’intento: favorire la relazione e la coesione di comunità.
US ACLI, CSI e PGS insieme per il progetto che offre oltre 43.000 ore di pratica sportiva in 16 regioni, coinvolgendo circa 1000 partecipanti tra i 10 e i 14 anni. L’obiettivo è promuovere l’inclusione e l’equità di genere assegnando incentivi e buoni per l’acquisto di attrezzature sportive e organizzando corsi continuativi con squadre miste.
Il Parlamento israeliano ha vietato all’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi di svolgere attività in Israele. Secondo Amnesty International si tratta di un attacco diretto ai diritti dei rifugiati che criminalizza l’aiuto umanitario e peggiorerà una crisi già disastrosa.
Ieri a Roma l’incontro “Fermiamo il protocollo Albania” che ha rilanciato l’appello ad una mobilitazione permanente sul tema dell’immigrazione e non solo. Secondo le organizzazioni aderenti, tra cui Arci, Acli, Libera, Antigone e Cnca, l’accordo rappresenta un tentativo di cancellare obblighi costituzionali e internazionali.
Quasi 1 italiano su 2 cerca di mettere via dei soldi regolarmente. 1 su 4 non riesce a risparmiare. Lo rileva un sondaggio di Swg: ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Auser chiede che la Legge di Bilancio sia più vicina alle esigenze delle persone anziane. Servono – spiega l’associazione – pensioni dignitose, più risorse per la sanità e la non autosufficienza e un fisco che garantisca equità e redistribuzione a favore di lavoratori e pensionati.