Notizie

Action Aid: lotta globale contro le mutilazioni genitali femminili

di Redazione GRS


Action Aid e la Rete Europea contro le mutilazioni genitali femminili in campo per affrontare questo grave problema. Il servizio di Fabio Piccolino

La Rete Europea contro le mutilazioni genitali femminili ha rilasciato un nuovo documento che affronta il legame tra questa pratica e la discriminazione religiosa. Le mutilazioni coinvolgono oggi  oltre 230 milioni di bambine e donne nel mondo, e non sono previste da nessuna religione, ma vengono talvolta giustificate attraverso interpretazioni errate, perpetuando, di conseguenza, discriminazioni religiose e stigmatizzazioni. Per affrontare il problema, si legge nello studio, è fondamentale collaborare con le figure leader religiose, promuovendo una corretta informazione all’interno delle comunità.

Sanità in Campania: critiche alle nuove tariffe sociosanitarie

di Redazione GRS


Le nuove tariffe rimodulate e proposte dalla Regione Campania per le prestazioni dei servizi sanitari e sociosanitari rischiano di compromettere la qualità, l’appropriatezza, la sostenibilità e la disponibilità delle cure per la salute dei cittadini. A denunciarlo è una nota firmata da 12 associazioni di categoria

Dossier Confepi: 20% degli italiani colpiti da ansia e depressione

di Redazione GRS


In Italia ansia e depressione colpiscono il 20% della popolazione, soprattutto in adolescenza, dati ben più alti del resto d’Europa. Due italiani su dieci soffrono di almeno un disturbo psichico, almeno la metà dei disturbi mentali esordisce prima dei 15 anni e l’80% di essi si manifesti prima dei 18 anni. Sono alcuni dei dati diffusi dal dossier di Confepi Salute

Human library a Agrigento: rivisitazione di Pirandello

di Lorenzo Boffa


Sabato 28 dicembre ad Agrigento l’evento conclusivo di “Ciascuno a suo modo“ di Pirandello, nella riscrittura di Liv Ferracchiati. Una rivisitazione del grande autore siciliano con una accezione particolare delle human library: l’importanza di conoscere il punto di vista dell’altro raccontato dagli stessi protagonisti

 

Lorenzo Boffa