Notizie

Memoria viva

di Redazione GRS


MINOLTA DIGITAL CAMERADomani all’agricampeggio Le Fattizze si celebra l’anniversario della morte di Renata Fonte, assessore alla Cultura del Comune di Nardò, in provincia di Lecce. La donna è stata uccisa dalla mafia per la sua difesa di Porto Selvaggio oggi Parco Naturale regionale.

Tutti in sella

di Redazione GRS


equi-310x270Domenica sarà la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, la manifestazione Equi blu coinvolge varie realtà dell’equitazione nazionale in iniziative all’insegna dell’inclusione sociale. Il servizio di Elena Fiorani.

 

Dopo la prima edizione del 2016 l’equitazione conferma il suo impegno al fianco delle persone con Disturbo dello spettro autistico. “EQUI-BLU” è un circuito di iniziative a carattere equestre che coniugano inclusione sociale, sensibilizzazione alla tematica dell’autismo e divulgazione dell’importanza del cavallo per il benessere e lo sviluppo delle abilità di tutti. Per l’intero week-end del 1 e 2 aprile, 40 centri equestri sparsi in tutta Italia realizzeranno una serie di eventi gratuiti di avvicinamento al cavallo ed attività ludico-ricreative integrate, con particolare attenzione verso giovani e adulti con disabilità. In programma varie attività per promuovere l’equitazione e l’educazione trasversale all’aria aperta con un animale che è un fantastico facilitatore di relazioni ed affettività empatica. Parallelamente alle attività “pratiche” verrà individuato in ogni centro un momento di sensibilizzazione al tema dell’autismo.

Chi la dura la vince

di Redazione GRS


viet-nam-1037227_960_720In Colombia la mobilitazione dei contadini ferma la miniera d’oro: la comunità di Cajamarca è riuscita infatti a bloccare il progetto di estrazione di una multinazionale sudafricana che avrebbe inquinato e compromesso le risorse idriche della regione.

 

La Corte Suprema ha stabilito incostituzionale la legge che sottrae ai municipi la decisione finale sui progetti minerari. La Colosa, uno dei più grandi giacimenti auriferi della Colombia, si trova a pochi chilometri da Cajamarca. La multinazionale sudafricana  AngloGold Ashanti l’aveva acquistata otto anni fa con l’obiettivo di estrarre 28 milioni di once del minerale. I cittadini però  hanno avviato una massiccia mobilitazione poichè le miniere a cielo aperto impiegano grandi quantità di cianuro per estrarre l’oro. Le due sentenze della Corte Suprema sono storiche e creano un precedente importante per situazioni analoghe.

Verde speranza

di Redazione GRS


migranti coldiretti agricoltura-2-2Al via a Firenze un progetto che vedrà impegnati i richiedenti asilo come volontari nella coltivazione di alberi da frutto e piante officinali, ma anche nella potatura degli olivi e nel taglio delle erbacce. Il progetto si chiama Accogliamo sorrisi, avviato a gennaio dalla cooperativa sociale Fontenuova.

Coerenza, continuità, convinzione

di Redazione GRS


Movimento_nonviolentoQuesto il titolo del XXV Congresso nazionale del Movimento Nonviolento che si apre oggi a Roma. Tre giorni per parlare di conflitti e migrazioni, politiche per le città aperte, esperienze educative di pace e difesa civile non armata e nonviolenta.

Crescere al Sud

di Redazione GRS


crescere-al-sud-logoPresentato a Catanzaro il manifesto programmatico di un’alleanza tra scuole e terzo settore calabresi per innovare i percorsi educativi. L’obiettivo del patto è quello di combattere in modo efficace la dispersione scolastica, la povertà educativa e l’insuccesso formativo dei giovani. Il commento della ministra dell’istruzione Valeria Fedeli, presente all’evento. (sonoro)

Bici-t

di Redazione GRS


bicitVerrà presentata oggi a Torino la start up che propone escursioni per scoprire la città con tricicli a pedalata assistita. Turismo sostenibile, mobilità nuova, mezzi a pedali: sono le parole chiave di un nuovo servizio nato da un gruppo di attivisti della ciclabilità, come proposta di innovazione ambientale e sociale.

Bici-t propone un servizio di accompagnamento turistico per conoscere la Città a bordo di un mezzo originale e sostenibile, con l’ausilio di audioguide plurilingua. Bici-t e offre la realizzazione di campagne di comunicazione attraverso la brandizzazione del mezzo e utilizzando i tricicli per la logistica di eventi e fiere. Dopo la conferenza stampa e nei giorni sabato 8 e domenica 9 aprile, sarà possibile sperimentare il servizio offerto da Bici-t.

Arte per la salute mentale

di Redazione GRS


napoliDodici parallelepipedi giganti nelle piazze e nelle strade di Napoli, dal centro alla periferia. È il progetto artistico e partecipativo che vuole costruire nuove opportunità di inclusione sociale e superare l’isolamento e i pregiudizi legati alla sofferenza psichica.

Senza domani

di Redazione GRS


sud-sudanSecondo l’Unicef, ad oltre un mese dalla dichiarazione di carestia in Sud Sudan, il tempo sta per finire per più di un milione di bambini. In Nigeria, Somalia, Sud Sudan e Yemen oltre 22 milioni di minori soffrono la fame, sono malati, sfollati e senza istruzione; di questi circa 1,4 milioni rischiano di morire quest’anno a causa di malnutrizione grave.

Opportunità o passo indietro?

di Redazione GRS


parcoAssociazioni ambientaliste divise sulla nuova riforma dei Parchi in discussione alla Camera. Per Legambiente c’è bisogno di un grande lavoro culturale e di coscienza collettiva. Sentiamo la presidente Rossella Muroni.

(sonoro)