Notizie

Storie e immagini di una vita

di Redazione GRS


Una Pistoia vista con gli occhi di chi vive un momento particolarmente duro della propria esistenza: strade, panchine, bar e capannoni legati al vissuto degli ospiti dell’Albergo Popolare della città. Le immagini e i ricordi sono raccolti in un volume pubblicato da Settegiorni Editore.

Matti per il calcio

di Redazione GRS


Si conclude domani a Montecatini l’undicesima edizione della rassegna nazionale dei Centri di salute mentale organizzata dall’Uisp. Un progetto che aiuta fattivamente gli utenti affetti da varie forme di disagio, riaprendoli alla socialità. Come spiega un’operatrice, Francesca Cappai. (sonoro)

Pericolo Ceta

di Redazione GRS


Entra in vigore oggi in via provvisoria l’accordo economico e commerciale tra Unione europea e Canada. In Italia la firma è attesa in Senato a partire dal 26 settembre. Ma se da Bruxelles rivendicano gli aspetti positivi del trattato di liberalizzazione, opposto è il parere della società civile e di tante organizzazioni riunite nella sigla Stop Ttip che annunciano un nuovo tweetstorm di protesta in tutto il continente.

Semi di libertà

di Redazione GRS


A un anno dall’inizio del progetto, uno dei partecipanti è stato assunto dalla cooperativa sociale Pictor e lavora nella coltivazione delle piante aromatiche della serra del carcere di Bologna. In programma nuove colture e corsi in collaborazione con l’Università.

Puliamo il mondo

di Redazione GRS


Domenica appuntamento a Roma a piazzale Maslax, dietro la stazione Tiburtina, con i volontari di Legambiente, gli attivisti e i sostenitori di Baobab Experience e giovani migranti attualmente ospiti del campo autogestito. Tutti insieme per l’iniziativa nel segno della solidarietà e della convivenza, contro rifiuti e degrado. Un degrado in mezzo al quale troppo spesso migranti e richiedenti asilo sono costretti a vivere nel nostro Paese.

La casa della pace

di Redazione GRS


Inaugurata a Milano la struttura di Emergency per dare aiuto e accoglienza alle persone più bisognose. Ai nostri microfoni Manuela Porcu, del Programma Italia della ong. (sonoro)

Due ruote per la vita

di Redazione GRS


La bicicletta come mezzo per sensibilizzare l’importanza della prevenzione del tumore al seno. Domenica a Roma, con partenza e arrivo allo stadio Nando Martellini, nella zona delle Terme di Caracalla, si terrà la prima edizione di Bicinrosa, un’iniziativa a cura dell’Associazione Amici dell’Università Campus Bio-Medico.

Lose for life

di Redazione GRS


Come salvare un Paese in overdose da azzardo. Oggi a Roma la presentazione del saggio di Avviso Pubblico con i dati più aggiornati, le riflessioni di alcuni tra i maggiori esperti del settore ed esempi di buone pratiche contro il gioco patologico e le infiltrazioni mafiose.

Il libro fa parte di un progetto che prevede anche il finanziamento di una borsa di studio a supporto delle attività sul gioco d’azzardo dell’Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico, cui è possibile contribuire con l’acquisto del volume tramite un crowdfunding sulla piattaforma Eppela.

La terra trema ancora

di Redazione GRS


Il sisma di magnitudo 7.1 che ha colpito il Messico ha causato oltre 250 morti accertati e centinaia di dispersi sotto le macerie. Ascoltiamo la testimonianza di Giuseppe Tanzillo, un giovane chirurgo italiano chirurgo che opera a Città del Messico.

(sonoro)

Buone pratiche

di Redazione GRS


Una sorta di bollino blu per le aziende che favoriscono l’inserimento lavorativo e sociale dei richiedenti asilo. È il “Welcome working for refugee integration”, un riconoscimento che l’alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha deciso di assegnare annualmente alle aziende virtuose che danno lavoro a chi scappa da guerre.