Notizie

I poeti incontrano la Costituzione

di Admin GRS


Sugli scaffali il libro edito da Ediesse. Un percorso a più voci per rileggere la nostra Carta fondamentale con gli occhi della poesia. Ai nostri microfoni uno dei curatori Massimo De Simoni. (sonoro)

Un po’ di giustizia

di Admin GRS


Il governo dell’Islanda ha annunciato una legge che obbliga le aziende a certificare la parità di stipendio tra uomini e donne. Secondo la classifica del World Economic Forum, l’isola è il miglior paese al mondo per le questioni di genere, ma le lavoratrici continuano a guadagnare fino al 18 per cento in meno rispetto ai colleghi.

La nuova legge entrerà in vigore dal 2020 in tutte le società con più di 25 dipendenti;  la certificazione dovrà essere presentata obbligatoriamente ogni tre anni. In Islanda è illegale discriminare in base al sesso e in materia di lavoro e contratti viene dato per scontato che le persone vengano retribuite sulla base di parametri che non hanno niente a che vedere con il loro genere.

L’unione fa la forza

di Admin GRS


Una sola cooperativa. Coopfond ha deciso di sostenere la fusione tra le coop sociali Agricoop Alto Garda Verde e Agritecnica Monte Netto, entrambe di Gargnano, nel bresciano. Obiettivo: sviluppare l’attività da entrambe, finalizzate al recupero di soggetti svantaggiati.

HomelessZero

di Admin GRS


Al via la settimana al fianco degli “invisibili”. Il servizio di Giordano Sottosanti.

“Nessuno deve vivere per strada”. È un concetto semplice quello che sta alla base della campagna nazionale #HomelessZero, promossa dalla “Federazione Italiana organismi senza dimora” con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Un diritto fondamentale che ogni Stato civile dovrebbe riuscire a garantire ai propri cittadini. Purtroppo, però, gli ultimi dati Istat rivelano che sono oltre 50 mila i senzatetto in Italia, troppo spesso e colpevolmente dimenticati. La campagna, che prevede una settimana di iniziative a sostegno dei senza fissa dimora, vedrà oggi la proiezione in 24 città italiane del docufilm “Gli invisibili”, girato a telecamere nascoste da Richard Gere nei panni di un Homeless che vive per le strade di New York.

Opg, un pericoloso dietrofront?

di Admin GRS


Il ddl giustizia prevede che alle residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza detentive possano essere destinati tutti i soggetti con problemi psichiatrici a cui gli istituti penitenziari non riescano di fatto a garantire i trattamenti terapeutico-riabilitativi. In questo modo la legge sulla chiusura degli Opg è ignorata e tradita e le Rems saranno i nuovi piccoli ospedali psichiatrici giudiziari.

Podio d’integrazione

di Redazione GRS


Velo sport (Il Post)Un hijab in poliestere elastico e traspirante, pensato per le atlete musulmane. Sarà commercializzato in tempo per le Olimpiadi Invernali del 2018 in Corea del Sud. Sono sempre di più le donne che eccellono nello sport e hanno fatto del velo una bandiera di appartenenza culturale.

 

”Ero davvero colpita ed emozionata quando ho saputo dell’iniziativa – ha dichiarato alla Cnn Money la pattinatrice Zahra Lari, testimonial della campagna pubblicitaria – ho provato diversi modelli, offrono ottime prestazioni”, come la campionessa egiziana di beach volley Doaa Elghobashy, i cui scatti con il corpo e i capelli completamente coperti – nel corso degli ultimi Giochi di Rio De Janeiro – hanno fatto il giro del mondo. ”Indosso il velo da dieci anni e non mi ha mai allontanato dalle cose che amo fare, come il beach volley”, aveva dichiarato Elghobashy ad Associated Press.

 

(Foto: Il Post)

Note giuste

di Redazione GRS


volkswagen-t1-noleggio-matrimoni-roma-5La musica che unisce i popoli grazie ad un furgoncino. Il servizio di Pietro Briganò.

 

Trasformare un vecchio furgoncino Volks Wagen in uno studio di registrazione ecologico con pannelli solari sul tetto e un lettino all’interno. Smellslikevanspirit è l’idea del producer olandese Marten Berger che attraversando l’Europa in largo e lungo vorrebbe incontrare musicisti di strada e registrare la loro musica. Inizierà il suo viaggio il 12 maggio dai Paesi nordici per continuare verso Est e poi verso Sud con l’obiettivo di trasformare il progetto in un vinile e in un libro foto-documentario. E’ possibile partecipare al progetto di Marten su ulule la più grande piattaforma europea di crowdfunding.

Qua la mano

di Redazione GRS


stretta_manoUn protocollo d’intesa firmato a Firenze dai rappresentanti regionali di Legacoop e Legambiente. La firma prevede lo sviluppo del tema delle cooperative di comunità per indagare e risolvere le criticità e rinforzare l’erogazione dei servizi essenziali.

#YesLogo

di Redazione GRS


medicoCittadinanzattiva e il Tribunale per i diritti del malato lanciano il bando per la realizzazione di un logo per il Servizio Sanitario Nazionale. L’iniziativa, già presentata al Ministero della Salute e patrocinata dal mondo professionale, punta a favorire la partecipazione dal basso dei cittadini e a creare consapevolezza dell’importanza della salute come bene comune.

Quale futuro?

di Redazione GRS


mulinoMercoledì l’Olanda andrà alle urne. Primo appuntamento europeo per capire dove va il vecchio continente. Il servizio di Fabio Piccolino.

Il prossimo mercoledì l’Olanda andrà alle elezioni per il rinnovo del Parlamento: è la prima tornata elettorale che vedrà, nei prossimi mesi andare alle urne anche la Francia, in aprile e la Germania a settembre. In un periodo di instabilità e di mutamenti sociali, il voto rappresenta un indicatore fondamentale per il futuro dell’Unione europea, soprattutto se si considera l’avanzata dei movimenti populisti e nazionalisti, come il Front National di Marine Le Pen e l’Afd di Frauke Petry. Geert Wilders, in Olanda ha posizioni molto dure contro l’immigrazione e l’islam, ed auspica un forte ridimensionamento del ruolo dell’Unione. Se saprà trasformare in voti il forte consenso di cui gode nei sondaggi, darà un segnale molto forte ad un’Europa che già oggi si interroga sul proprio futuro .