Torna a Macerata l’Humanities Festival, con tre giorni di talk e incontri con autori e importanti protagonisti del mondo della cultura, mostre, laboratori, aperitivi tematici, spettacoli. Al centro, la pace e la giustizia sociale
Lorenzo Boffa
Torna a Macerata l’Humanities Festival, con tre giorni di talk e incontri con autori e importanti protagonisti del mondo della cultura, mostre, laboratori, aperitivi tematici, spettacoli. Al centro, la pace e la giustizia sociale
Lorenzo Boffa
Al via a Barletta il progetto dedicato alle donne colpite da carcinoma mammario, che offre un percorso di attività psicologica e fisica adattata. L’iniziativa permette di continuare a prendersi cura del proprio corpo, tenendo conto delle attuali condizioni fisiche, ma anche di trovare uno spazio di ascolto e condivisione.
Una persona su undici a livello globale soffre la fame. I dati dell’indagine di Save The Children nel servizio di Fabio Piccolino
Secondo l’ultima analisi di Save The Children, nel 2023 la fame ha colpito circa 733 milioni di persone nel mondo: 152 milioni in più rispetto al 2019, equivalenti a 1 persona su 11 a livello globale. La metà delle persone in condizione di malnutrizione del mondo risiede in Asia, mentre in Africa la fame continua a crescere. A peggiorare la situazione contribuisce lo scoppio di nuovi conflitti, come quello nei Territori Palestinesi Occupati, in Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo.
L’Osservatorio nazionale di Federconsumatori ha calcolato che con un riallineamento delle accise ripercussioni pari a 68,00 euro per tutte le famiglie. Solo chi ha un’auto a benzina risparmierebbe circa 16 euro annui.
Dopo la prima deludente decisione del tribunale di Roma l’Associazione ASud e altre 200 organizzazioni firmatarie del cosiddetto “Giudizio universale” ricorrono alla Corte di Appello allegando il report scientifico sui combustili fossili
Riguarda i temi della Giustizia dal divieto di pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare alle azioni giudiziarie intimidatorie contro i cronisti. Ascoltiamo Carlo Bartoli, presidente nazionale Ordine dei giornalisti
Al via i corsi di italiano per stranieri nella Biblioteca Deledda di Ponticelli a Napoli. Grazie al progetto Perifebiblio, finanziato da Cepell e Fondazione Con Il Sud, enti del terzo settore trasformano la biblioteca da luogo di studio e lettura a polo di integrazione e formazione
Lorenzo Boffa
La Norvegia educa i bimbi allo sport. A fare la differenza è l’allocazione delle risorse. Il Paese scandinvavo non investe nelle discipline più costose e adotta un approccio più democratico. Secondo i dati Ocse, invece, l’Italia occupa il primo posto per tasso di sedentarietà dei bambini
In occasione della Giornata per le vittime sul lavoro l’Anmil ha diffuso i dati provvisori: nei primi sei mesi del 2024 morti e incidenti aumentati. Ascoltiamo il presidente Emidio Deandri
Apprezziamo molto la scelta di conferire il Premio Nobel per la Pace all’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo: Insieme alla Rete Pace e Disarmo, auspichiamo che questo esempio ispiri la politica verso azioni concrete per il disarmo nucleare”. Lo ha affermato la portavoce del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi