Il mondo della cooperazione e del terzo settore è mobilitato per sostenere la popolazione colpita dal terremoto. Ascoltiamo il direttore generale di Fondazione Cesvi, Stefano Piziali.

Il mondo della cooperazione e del terzo settore è mobilitato per sostenere la popolazione colpita dal terremoto. Ascoltiamo il direttore generale di Fondazione Cesvi, Stefano Piziali.
Il presidente Acli Emiliano Manfredonia ha visitato il centro per migranti di Gjiader, in Albania. “Un luogo desolato – ha detto – lontano da tutto, simbolo di respingimento e non di accoglienza. I migranti sono persone, non sono pacchi”.
In una ricerca di Unisalento nell’ambito del progetto Discover, il 25% delle persone ha svolto lavoro “non dichiarato”. Ascoltiamo il presidente di Sos Impresa Luigi Cuomo.
Sono aperte le candidature per volontarie e volontari dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. Gli ambiti di intervento vanno dall’ospitalità all’organizzazione al supporto linguistico.
A Palermo il progetto artistico Crossing Borders sui temi delle migrazioni, delle democrazie e della convivenza tra popoli. Per tre anni, in diversi punti dell’Università della città, troveranno posto le opere di artisti contemporanei, collegate a un programma di incontri.
È la campagna dell’associazione Nuova Aurora che propone arte e sport per il benessere delle persone con disturbi mentali. L’obiettivo è abbattere l’isolamento, condividere esperienze ed esprimere i propri talenti per combattere lo stigma sulla salute mentale.
Continua la mobilitazione di Rete Italiana Pace e Disarmo, Marcia PerugiAssisi, Greenpeace Italia e Sbilanciamoci contro le spese militari. Tra le proposte la creazione di nuovi percorsi di disarmo, lo spostamento delle risorse verso spese sociali e ambientali e tasse sugli extra-profitti dell’industria militare.
Si conclude oggi la Cattedra dell’Accoglienza, l’iniziativa promossa da Cnca, Sant’Egidio, Acli e altre organizzazioni per promuovere la cultura della solidarietà, dell’incontro e del dialogo. Ascoltiamo Alfio Nicotra di Un Ponte Per.
“È inaccettabile che chi ha il dovere di rappresentare lo Stato possa anche solo immaginare di scendere a patti con la criminalità organizzata”. Lo dice Libera Campania dopo l’inchiesta dell’antimafia salernitana che ha messo in luce l’intreccio tra politica, imprenditoria e camorra.
Legacoop esprime forte preoccupazione per il termine, fissato al 31 marzo, che prevede l’obbligo, per le imprese, di stipulare polizze assicurative contro eventi catastrofali e chiede di posticipare l’entrata in vigore della norma. Il presidente Gamberini chiede “un confronto con il Governo per soluzioni equilibrate e sostenibili”.