Notizie

Dentro il tunnel

di Redazione GRS


senza risparmioLe famiglie tornano ad indebitarsi. Secondo uno studio di Unimpresa, sempre più nuclei chiedono prestiti per comprare soprattutto automobili, smartphone, tablet, computer, televisori, elettrodomestici, arredamento per la casa e viaggi.

Poca chiarezza

di Redazione GRS


migrantiBoom di ricorsi di migranti che si vedono negare la richiesta d’asilo. “Senza lo stanziamento di risorse umane e materiali adeguate i giudici civili non potranno gestire l’aumento esponenziale delle domande, mettendo a rischio diritti fondamentali delle persone”, denuncia l’associazione nazionale magistrati e chiede al ministero della giustizia particolare attenzione per le tutele per i minori stranieri non accompagnati.

Per non dimenticare

di Redazione GRS


falconePalermo chiama e l’Italia risponde. Oggi 50mila studenti di tutto il Paese si uniranno in un grande coro contro la mafia e per la legalità in occasione del XXIV anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio. Il cuore degli eventi nel capoluogo siciliano, nel ricordo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e degli agenti delle loro scorte.

Sport più arcobaleno

di Redazione GRS


aquilone-sito_copyIl presidente del Coni, Gianni Malagò ha confermato l’accettazione da parte del Consiglio nazionale della modifica allo statuto che introduce espliciti riferimenti alla lotta all’omofobia. Il servizio di Elena Fiorani.

 

“L’incontro promosso a Roma il 18 maggio dall’Unar, con le associazioni LGBT e le realtà che si occupano di sport, è stata l’occasione per annunciare che finalmente, anche in Italia, l’orientamento sessuale non potrà più determinare alcuna forma di esclusione o di discriminazione. Il cambiamento dell’articolo 2 dello statuto Coni è stato espressamente richiesto dall’Unar su sollecitazione delle associazioni Lgbt. Per Gabriele Piazzoni, segretario nazionale di Arcigay, “questa scelta del mondo dello sport porta l’Italia sempre più in Europa, come per la legge sulle unioni civili, contribuendo a farci uscire dal limbo in cui ci trovavamo, dovuto al grave ritardo rispetto agli altri Paesi europei. Un ottimo segnale giunto anche grazie allo stimolo del nuovo direttore dell’UNAR Francesco Spano, che ha scelto di impegnare il proprio Ufficio anche nel mondo dello sport come ambito di azione e promozione di valori positivi quali il rispetto delle differenze”.

Palermo chiama Italia

di Redazione GRS


amici con smartphoneÈ disponibile da oggi, sugli store per Android, l’app realizzata dagli studenti dell’Istituto di istruzione superiore Europa di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli. L’iniziativa in occasione dell’XXIV anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio.

Exposanità

di Redazione GRS


Exposanita-2016Si conclude oggi la 20esima edizione della Mostra Internazionale al Servizio della Sanità e dell’Assistenza. Un occasione per coniugare l’aspetto economico e quello sociale in un mix vincente, offrire servizi di alta qualità con possibilità di creare posti di lavoro per chi appartiene alle fasce più deboli del mercato.

Terzo settore, riforma quasi al capolinea

di Redazione GRS


parlamentoLa prossima settimana l’aula di Montecitorio voterà il testo già approvato al Senato: salvo sorprese, ci sarà il via libera definitivo alla legge delega. Tutti respinti gli emendamenti in Commissione Affari sociali. Ancora scintille sulla Fondazione Italia Sociale: una “porcata” per le opposizioni, uno “strumento innovativo” per il governo.

Una crisi dimenticata

di Redazione GRS


yemen_war44Secondo l’Onu sono oltre 7 milioni e mezzo le persone che nello Yemen sono a “un passo dalla fame”. A confermarlo anche Alda Cappelletti, direttore regionale di Intersos per il paese asiatico. (sonoro)

Pazza idea

di Redazione GRS


migranti44Fa discutere tra associazioni e ong la proposta del ministro degli Interni Alfano di costruire enormi hotspot galleggianti per l’identificazione dei migranti in arrivo dall’Africa. Per il Consiglio italiano rifugiati il rischio è di creare ulteriori frontiere invece di mettere in atto piani di accoglienza”.

Un Ponte per Lampedusa

di Redazione GRS


lampedusa_porta_deuropaÈ il nome del progetto per costruire uno nuovo stadio di calcio nell’isola siciliana. A promuoverlo e sostenerlo economicamente la Lega di serie B. Ascoltiamo il presidente Andrea Abodi. (sonoro)