Notizie

L’era del cambiamento

di Redazione GRS


Con questo slogan si apre oggi negli spazi ex Ansaldo a Milano il decimo congresso di Legambiente. Green society e bellezza, forza dei territori e innovazione, lavoro ed economia civile, volontariato e partecipazione, legalità e pace: sono queste le parole d’ordine e le sfide del futuro.

Sotto le stelle

di Redazione GRS


Sono oltre 50.700 le persone senza fissa dimora in Italia, un dato in aumento rispetto alle 47.600 stimate nel 2011. I numeri sono stati pubblicati dall’Istat sulla base dei servizi di accoglienza notturna erogati nei 158 comuni italiani in collaborazione con la Caritas.

Run for Art

di Redazione GRS


Fino a domenica al Nelson Mandela Forum di Firenze, la mostra fotografica del progetto Amici per lo Sport per promuovere l’inclusione sociale. Ascoltiamo Novella Calligaris, campionessa di atletica e direttrice editoriale della rassegna. “Run for Art è una mostra fotografica organizzata dai giovani per i giovani, che hanno voluto coniugare arte e sport attraverso la fotografia, perché la fotografia forse è la forma artistica che meglio fotografa lo sport. Per fare cultura sportiva, ma anche per dimostrare che i giovani sono davvero straordinari e riescono a interpretare al meglio quello che è il futuro e il presente.”

Nel cartone

di Redazione GRS


È il nome dell’iniziativa voluta dalle associazioni bolognesi Amici di Piazza Grande e Civibo, che ha realizzato tre volumi rilegati in una copertina di cartone grezzo riciclato e decorato. All’interno, una raccolta di racconti, poesie, riflessioni di scrittori, attori, artisti, pensatori che hanno dato la loro disponibilità dai testi di Guccini, Roversi e Pozzati.

Arrivano i nonni

di Redazione GRS


Laboratori, storie, cura dell’orto: un successo le “lezioni” degli over 65 volontari nelle scuole dell’infanzia. Il progetto, partito due anni fa grazie ad Arci e Terna, ha coinvolto 19 anziani, 20 istituti e quasi 2 mila bambini.

Passo avanti

di Redazione GRS


L’Ecofin annuncia un accordo sulla Tassa sulle Transazioni Finanziarie. Il servizio è di Giuseppe Manzo. “Dall’Ecofin arriva un importante annuncio di accordo sulla Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie dei Paesi partecipanti alla cooperazione rafforzata. Così lo commenta Stefano Tassinari, responsabile Economia e Lavoro e vice presidente nazionale delle Acli: «È un importante risultato per il lavoro che con tante associazioni e organizzazioni abbiamo svolto con la campagna Zerozerocinque e con una più ampia rete europea”. “Dalla riforma della finanza, – prosegue Tassinari – che deve ricomprendere anche la tassazione paese per paese delle multinazionali e la separazione tra banche commerciali e banche d’affari, possono venire le risorse contro la povertà e per un piano europeo per l’occupazione e lo sviluppo sostenibile”.”

 

Una luce in più

di Redazione GRS


È quella che Tavola della pace, Rete PerugiAssisi e il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace invitano ad accendere oggi per celebrare la giornata internazionale dei diritti umani. Un piccolo gesto di solidarietà per illuminare gli abusi e le violenze che vengono perpetrate ogni giorno nel mondo.

La strage silenziosa

di Redazione GRS


Secondo l’Organizzazione Onu per le migrazioni, da gennaio di quest’anno oltre 700 bambini hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere l’Europa in mare. Lo sdegno di associazioni e ong: “La stessa Unione che trova sempre risorse per bombardare, non riesci a recuperare i soldi per salvare vittime innocenti”.

Radio torno subito

di Redazione GRS


La bella esperienza dei detenuti del carcere pugliese di Turi nel servizio di Pietro Briganò. “A dare la voce a Radio Torno Subito, resa possibile grazie al progetto “Cuore Oltre le Sbarre” promosso nel carcere pugliese da Sportello Elp e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, sono i detenuti dell’istituto di pena di Turi, in provincia di Bari. Utilizzano il web per raccontarsi, per condividere la loro esperienza con chi ascolta da fuori, per comunicare con parenti e amici che non vedono da tempo. I detenuti sono stati inoltre coinvolti attivamente nella realizzazione di spot e cortometraggi, trasformando il cinema, attraverso la narrazione, in strumento di partecipazione, condivisione, ma soprattutto riabilitazione. Grazie al progetto è stato inaugurato ormai già un anno fa uno spazio neutro dove i detenuti possono incontrare i loro familiari con l’obiettivo di migliorare e sostenere i rapporti relazionali all’interno delle famiglie di 10 detenuti.”

 

Operazione pane e sport

di Redazione GRS


Atleti in campo per la mensa dell’Antoniano di Bologna. Per tutto il 2016 il comitato provinciale Csi sosterrà con iniziative specifiche la raccolta fondi per assicurare a tutte le persone in difficoltà un pasto caldo e un’opportunità d’ascolto.