Notizie

Fondazione Con il Sud: 12 beni confiscati alla mafia restituiti alla comunità

di Redazione GRS


Fondazione con il sud presenta i nuovi progetti di recupero dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il servizio di Patrizia Cupo 

12 tra fabbricati e terreni confiscati saranno restituiti alla collettività grazie a 8 nuovi  progetti selezionati dalla Fondazione CON IL SUD con il bando Beni Confiscati, promosso con l’obiettivo di valorizzare questi beni grazie a iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo. 4 in Campania, 2 in Calabria, 1 in Sicilia, 1 in Sardegna.  Saranno finanziati con oltre 3 milioni di euro complessivi. Dalle residenze per persone con patologie neurodegenrative, a un lido marittimo inclusivo; dai campi dove garantire condizioni di vita e lavoro dignitosi ai braccianti agricoli, fino a  un b&b etico. Tutti i progetti prevedono attività di incontro e aggregazione, percorsi di educazione alla legalità, laboratori artistici e creativi.

 

Roma, Calciosociale rilancia a Corviale nonostante le intimidazioni

di Redazione GRS


Dopo le intimidazioni dei giorni scorsi “Calciosociale”, la scuola calcio del quartiere Corviale a Roma, rilancia grazie a nuovi finanziamenti. Da campo di periferia diventerà un piccolo stadio, inclusivo e senza barriere, per moltiplicare le possibilità di intervento e costruire comunità con i ragazzi del territorio.

G7 Agricoltura: 10 proposte di Slow Food per un cibo giusto e sostenibile

di Redazione GRS


Da Slow Food le 10 proposte per i leader del G7 Agricoltura. Il servizio di Anna Monterubbianesi 

“Mettere al centro delle agende politiche globali il valore del cibo, come diritto fondamentale di tutte e tutti e come chiave per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile e intervenire con urgenza, puntando su una nuova relazione con la natura e sulla diffusione di pratiche agroecologiche. È questo il messaggio che Edward Mukiibi e Barbara Nappini, Presidenti di Slow Food e Slow Food Italia rivolgono ai leader del G7 Agricoltura, che si ritroveranno a Siracusa dal 26 al 28 settembre, negli stessi giorni in cui a Torino la manifestazione Terra Madre Salone del Gusto riunirà oltre 3000 rappresentanti del cibo buono, pulito e giusto provenienti da 120 Paesi. I presidenti dell’associazione hanno presentato una carta in 10 punti per un cibo buono, pulito e giusto per tutte e tutti.

 

Al via il Giretto d’Italia: sfida per la mobilità urbana sostenibile

di Redazione GRS


Ha preso il via l’edizione 2024 del Campionato urbano della mobilità attiva, leggera e condivisa, organizzato da Legambiente. La sfida tra chi percorre più chilometri in maniera sostenibile si svolge ogni anno nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Per partecipare basta recarsi al lavoro o a scuola con mezzi non inquinanti.

Al via settimana globale contro la spesa nucleare: eventi e manifestazioni

di Redazione GRS


Al via la prima settimana di azione globale sulla spesa nucleare, promossa in Italia da Senzatomica e  Rete Pace e Disarmo. In programma eventi di approfondimento, conferenze e manifestazioni. “E’ inaccettabile  – spiegano gli organizzatori – sperperare oltre 91 miliardi di dollari all’anno per mantenere arsenali di armi di distruzione di massa”