Prende il via una nuova edizione del Cineforum di Arci Movie nel cinema Pierrot di Napoli. La storica rassegna torna ad animare la sala del quartiere Ponticelli a partire da oggi con le proiezioni a ingresso gratuito de “La scommessa – Una notte in corsia”
Il rugby diventa disciplina per veicolare messaggi di inclusione e superamento di pregiudizi e discriminazioni con il progetto FRIDAS di Latitudo Art Project, culminato con il video “Emily”, firmato da John Cascone: decine di giovani atleti italiani e croati, per veicolare messaggi di inclusione
Amnesty International ha ricordato al presidente-eletto Trump e a tutte le altre persone elette a varie cariche negli Usa che hanno l’obbligo di rispettare, proteggere e realizzare i diritti umani: la Ong ha ampiamente documentato i danni provocati dalla prima amministrazione Trump
Sulla Legge di Bilancio il Forum nazionale del terzo settore si rivolge ai parlamentari soprattutto per mantenere l’esclusione dal regime Iva. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi
I Giovani delle Acli e i Radicali Italiani annunciano congiuntamente il lancio della campagna “Stop lavoro nero”, un’iniziativa che mette al centro la lotta contro lo sfruttamento lavorativo: in una settimana sono già state raccolte oltre 500 testimonianze di giovani
La situazione dei Centri di Salute Mentale del Crotonese è ormai insostenibile. Migliaia di pazienti tra Crotone, Mesoraca e Cirò Marina affrontano una grave carenza di personale medico, infermieristico e amministrativo. Associazioni e cooperazione sociale dell’ambito territoriale chiedono interventi urgenti
Da domani a Roma il Festival delle arti disabili, promosso da Associazione italiana Cultura e Sport con il patrocinio del Forum Terzo Settore. Sentiamo Antonio Turco, responsabile area sociale Aics
L’ateneo di Tor Vergata e il Cip-Comitato italiano paralimpico hanno firmato un’intesa per promuovere e sviluppare un’azione coordinata e sistematica tesa a rafforzare l’attività sportiva delle persone con disabilità che fanno riferimento all’Ateneo
A causa dei continui attacchi agli ospedali, almeno 4 mila bambini sono stati privati di cure neonatali salvavita nell’ultimo anno a Gaza. Lo dice Unicef che ha spiegato come l’assenza di quantità sufficiente di cibo nutriente per le madri in gravidanza e in allattamento abbia causato l’aumento delle nascite pretermine.
Per gli italiani le disuguaglianze sono la priorità su cui bisogna intervenire, sia quelle economiche che etniche. Lo rileva un sondaggio Swg, ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.