Anmil si mobilita per l’approvazione del Ddl bipartisan sulle nuove norme in materia di diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro nelle scuole e nelle aziende. Oggi un’iniziativa a Pistoia
Anmil si mobilita per l’approvazione del Ddl bipartisan sulle nuove norme in materia di diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro nelle scuole e nelle aziende. Oggi un’iniziativa a Pistoia
Ieri a Milano le Acli hanno presentato il rapporto Iref sull’associazionismo sociale: mette in luce come, sebbene la partecipazione civica sia in calo, ci siano nuove forme di associazionismo, spesso informali, che nascono dai territori e da reti digitali
Dall’ 11 al 17 Novembre si terrà a Napoli la ventunesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio: Centoquarantuno cortometraggi, documentari, film d’animazione e sperimentali, in rappresentanza di 27 nazioni, con moltissime opere in assoluta anteprima europea e italiana
È la nuova strategia della UEFA rivolta alla promozione del calcio femminile. Il servizio di Elena Fiorani
Trasformare il calcio nello sport più popolare tra le ragazze europee. Questo è l’obiettivo principale della campagna Unstoppable lanciata in questi giorni dall’Uefa con l’ambizione di aumentare il numero di campionati professionistici completi. La strategia si pone quattro traguardi da raggiungere entro il 2030: rendere il calcio lo sport di squadra più praticato da donne e ragazze in Europa; trasformare l’Europa nella casa delle migliori calciatrici al mondo; rendere questo settore sportivo più sostenibile e appetibile per gli investimenti, con competizioni europee capaci di stabilire nuovi record e promuovere i valori del calcio femminile per creare una comunità in cui tutti si sentano inclusi.
È fallito il referendum sull’aborto in Florida, dove resta in vigore il divieto per le interruzioni di gravidanza dopo le sei settimane. Bocciato anche il quesito sulla legalizzazione della marijuana per uso ricreativo. In Arizona invece vincono i sì per estendere il diritto all’aborto
L’Alleanza contro la povertà denuncia la mancanza di misure nella Legge di bilancio. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
“È sconcertante constatare come, nonostante il Governo sostenga di favorire la legalità, di fatto operi per scoraggiare la regolarizzazione degli immigrati”. A denunciarlo è Paolo Ricotti, Presidente nazionale del Patronato Acli, dopo la conferma dell’esclusione dei patronati da parte del ministero come soggetti autorizzati.
Il 9 novembre Libera Campania insieme alla Diocesi e a decine di associazioni sarà in piazza contro la violenza criminale che coinvolge minorenni. Ascoltiamo il referente Mariano Di Palma
Ieri a Sacile in provincia di Pordenone è stato proiettato il film MUR di Kasia Smutniak, evento organizzato dalla cooperativa sociali Nuovi Vicini. Il documentario racconta il muro di 186 km costruito al confine tra Polonia e Bielorussia, con lo scopo di respingere i migranti in cerca di asilo; ha ottenuto 1 candidatura al David di Donatello.
Lorenzo Boffa
Da oggi i Comuni italiani possono candidarsi per partecipare al progetto promosso dal ministro per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Sport e Salute e ANCI, che propone la bicicletta come strumento di mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita delle città