Notizie

Classifica Sole24ore: le province ideali per ogni età sono tutte al Nord

di Redazione GRS


Nella IV edizione degli indici del Sole24ore ecco le tre province più adatte per bambini, giovani e anziani. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Sondrio per i bambini, Gorizia per i giovani e Trento per gli anziani. Sono le tre province italiane che garantiscono la migliore qualità della vita alle rispettive fasce d’età. E che trionfano nell’edizione 2024 degli Indici generazionali del Sole 24 Ore. Le classifiche misurano le risposte dei territori alle esigenze specifiche dei tre target e insieme i servizi a loro rivolti e le loro condizioni di vita e di salute. Gli indici generazionali restituiscono dinamiche consolidate nella distribuzione del benessere territoriale in Italia. Con le province del Sud quasi sempre in coda alla classifica. l’indagine fotografa performance medie, se non basse, per le grandi aree metropolitane.

Premio Jerry Maslo a Caserta: focus su migrazioni e diritti

di Lorenzo Boffa


Da domani torna il Premio in memoria del sindacalista ucciso a Villa Literno 35 anni fa. L’edizione 2024 avrà come tema ‘Migrazioni: la fuga ad ostacoli da condizioni di vita indecenti” con eventi e appuntamenti in diversi comuni della provincia di Caserta fino al 31 maggio

Lorenzo Boffa

Etiopia: decine di migliaia sfollati per le alluvioni

di Redazione GRS


Le pesanti alluvioni, dopo la secca più lunga degli ultimi quarant’anni, hanno messo in ginocchio l’Etiopia, dove decine di migliaia di persone hanno dovuto lasciare la propria casa e l’accesso alle cure è sempre più difficile. Cuamm – Medici con l’Africa, sottolinea la gravità della situazione, già critica a causa del conflitto in Tigray.

L’attività motoria antidoto contro il tumore

di Redazione GRS


La Rete oncologica pazienti Italia ha realizzato il documento “Attività fisica e tumori” in cui evidenzia che l’attività di tipo aerobico ha effetti positivi sullo stato fisico e psicologico, potenzia l’efficacia terapeutica dei trattamenti e allontana il rischio di recidiva

Crisi climatica: già 26 morti per le temperature estreme in Messico

di Redazione GRS


Secondo gli esperti dell’Università nazionale autonoma del Messico, nei prossimi giorni il paese centroamericano sarà al centro dell’ondata di caldo più alta mai registrata nella sua storia. Nelle ultime settimane gli aumenti della temperatura hanno già causato 26 morti in diversi Stati, oltre a colpi di calore e disidratazione a più di 600 persone.