Notizie

Chiude il Festival di Asvis: “Manifesto” per il G7

di Redazione GRS


Ieri si è concluso l’ottavo Festival dello sviluppo sostenibile di Asvis alla Camera dei Deputati con la presentazione del “Manifesto per la nuova legislatura europea” e le raccomandazioni al Governo per prendere decisioni coerenti con l’Agenda 2030 sia a livello globale, in occasione del “Summit del Futuro” di settembre delle Nazioni Unite e della prossima riunione del G7

Napoli piange la scomparsa del regista Gaetano Di Vaio

di Redazione GRS


Oggi Napoli ha dato l’addio a Gaetano Di Vaio. Attore, regista e produttore con “Figli del Bronx” ha realizzato diversi lungometraggi e film sul disagio sociale e sulle periferie oltre a un ruolo nella serie Gomorra della prima stagione. Il suo film Veleno sulla Terra dei fuochi andò al Festival di Venezia nel 2017

Navigare per guarire: il progetto sAIL Camp prende il largo

di Redazione GRS


Una giornata a bordo con l’associazione Italiana contro le Leucemie, per riprendere il timone della propria vita. Il servizio di Elena Fiorani

 

La navigazione è un’esperienza preziosa per i pazienti oncoematologici sia in fase di trattamento che di follow-up. In barca a vela si è una squadra, si crea una relazione di fiducia e complicità, tutti elementi terapeutici utili alla riabilitazione psicologica. Per questo nasce sAIL Camp, progetto di riabilitazione psicologica promosso da Ail che coinvolgerà complessivamente quaranta persone, attraverso l’attività di vela-terapia a Campione del Garda. sAil Camp verrà realizzato in modalità residenziale presso la sede di Univela Campione del Garda ed è aperto ai pazienti  in follow up di tutta Italia. Il programma si svilupperà in quattro weekend, a partire da sabato 25 e domenica 26 maggio, per proseguire fino a settembre

Messico: l’ondata di caldo record svuota le dighe

di Redazione GRS


In Messico continua l’ondata di caldo che da marzo ha colpito il Paese, con temperature che hanno raggiunto in alcune zone i 47 gradi.  Secondo i dati della Commissione Nazionale dell’Acqua, lo stoccaggio delle 210 grandi dighe ha registrato una diminuzione costante nel corso del 2024, raggiungendo livelli non osservati negli ultimi 9 anni.