Presentata a Napoli l’iniziativa che a ottobre animerà il centro storico della città sui temi della rigenerazione dei luoghi e delle relazioni.
Ascoltiamo Marta Battioni del comitato promotore

Presentata a Napoli l’iniziativa che a ottobre animerà il centro storico della città sui temi della rigenerazione dei luoghi e delle relazioni.
Ascoltiamo Marta Battioni del comitato promotore
Al Festival di Cannes il documentario brasiliano sullo sciamano e leader del popolo amazzonico Yanomami Davi Kopenawa e sul suggestivo rituale ambientalista che si oppone alla deforestazione e alla contaminazione della terra.
Lorenzo Boffa
Domani a Napoli Est la tappa finale del progetto SCINN, realizzato da associazioni, scuole e Comune e sostenuto da Fondazione Con il Sud. In programma sport, una mostra, l’esibizione dei lavori dei giovanissimi, il racconto di attività e obiettivi attraverso gli interventi di operatori del terzo settore sociale e dei protagonisti di tre anni di impegno.
Venerdì scorso l’Italia non ha aderito a una dichiarazione del Consiglio dell’Unione Europea che aveva l’obiettivo di promuovere politiche di uguaglianza e rispetto dei diritti umani verso le persone della comunità LGBT+. Critica Arcigay che denuncia come l’Italia sia molto indietro sull’inclusività e di come siano in crescita nelle scuole atti di bullismo, scherno o discriminazione.
Al via il progetto di Slow Food con una rete di appezzamenti dove i cittadini, riuniti in gruppi locali, possono coltivare erbaggi e verdure, rispettando la biodiversità e tutelando le risorse naturali. Ascoltiamo
L’Iran ha intensificato l’uso della pena capitale: secondo la ong norvegese Iran Human Rights, almeno sette persone sono state impiccate nei giorni scorsi, tra cui due donne. Secondo l’organizzazione dal 2010 a oggi le donne giustiziate nel Paese sarebbero state 219.
Secondo quanto emerso dallo studio effettuato dall’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori nel 2024, il costo totale di un matrimonio tradizionale con 100 invitati può oscillare tra 44mila e 101mila euro. Un costo proibitivo per molte persone.
Si chiama così la nuova serie in podcast, promossa dal Csv della Sardegna, che vuole dare voce alle molte realtà del terzo settore sul territorio. Ascoltiamone un estratto
Lorenzo Boffa
Nel Rione Sanità a Napoli in arrivo campi estivi e nuovi corsi per offrire opportunità sportive gratuite ai ragazzi e alle ragazze del quartiere, e di avviare occasioni di riflessione sulla promozione della salute ai residenti. Il progetto durerà due anni.
Arci, Action Aid e altre organizzazioni umanitarie si mobilitano contro la cessione di motovedette italiane alla Guardia Nazionale tunisina per protestare contro le gravi violazioni dei diritti umani del governo di Kais Saied. Secondo le associazioni è necessario che il governo italiano e l’Unione Europea interrompano immediatamente ogni forma di collaborazione con il paese africano.