Fino a domenica a Roma la festa della Rete civica Aurelio in Comune. Musica, spettacoli, presentazione di libri e dibattiti presso la fattoria sociale La Fattorietta.

Fino a domenica a Roma la festa della Rete civica Aurelio in Comune. Musica, spettacoli, presentazione di libri e dibattiti presso la fattoria sociale La Fattorietta.
È online il training “Monitorare il razzismo nello sport di base”, promosso da Erasmus + per avviare un processo di controllo del razzismo nel proprio contesto sportivo e creare un protocollo contro le discriminazioni. Il corso si svolgerà su una piattaforma gratuita e interattiva ed è destinato a operatori, allenatori e atleti.
Secondo una nuova indagine di Save The Children in Ucraina tre bambini su quattro vivono nella paura costante, in un contesto sempre più difficile per la salute mentale, a causa anche della recente escalation di violenza. I dati spiegano che nove bambini su 10 soffrono di stress psicologico ed emotivo
Dopo la notizia e la smentita di una modifica all’assegno unico per i figli intervengono le Acli: ascoltiamo la responsabile Famiglia Lidia Borzì
Sono stati superati i 700 morti sul lavoro al 31 agosto 2024, l’anno delle stragi di Firenze e di Palermo. Se si aggiungono anche i decessi in itinere si arriva a 941. Sono questi i dati diffusi dall’Osservatorio indipendente di Bologna
Dopo la giornata internazionale sull’overdose il Forum Droghe rilancia la campagna Sono vivo perché. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
Dopo l’International Overdose Awareness Day in tutto il mondo è stato rilanciato il messaggio che l’overdose non è il destino delle persone che usano droghe e si può prevenire. In quest’occasione Forum Droghe rilancia la campagna “Sono vivo perché” promossa insieme a ITARDD per sensibilizzare sull’importanza della distribuzione e dell’utilizzo del naloxone, il farmaco salvavita per le overdose da oppiacei. In Italia nel 2023 le morti sono in calo ma sono stati rilevati 227 decessi per intossicazione acuta da sostanze stupefacenti
Il 5 settembre alle 18.30 alle Officine Gomitoli di Napoli si terrà la presentazione del libro di Carlo Borzaga, scomparso lo scorso febbraio. Il volume raccoglie gli scritti di Borzaga risalenti all’ultimo decennio
Lorenzo Boffa
Morten Thorsby del Genoa e l’impegno green nel calcio: “il 2 sulla mia maglia simboleggia l’accordo di Parigi del 2015”. Il norvegese è fondatore di We Play Green, fondazione senza scopo di lucro che usa il potere del calcio per accelerare la scelta verde.
Articolo 21 rilancia l’appello internazionale di European Federation of Journalist che chiede l’ingresso dei cronisti a Gaza. Ascoltiamo la voce dell’attrice Ottavia Piccolo
Le Acli esprimono la loro profonda preoccupazione per l’escalation del conflitto tra Russia e Ucraina e in Medio Oriente e fanno appello al Governo italiano affinché si faccia promotore, a livello nazionale ed europeo, di percorsi di dialogo e negoziazione tra le parti coinvolte