Notizie

Alleanza contro la povertà sollecita misure per famiglie e redditi bassi

di Redazione GRS


Se lo chiede l’Alleanza contro la povertà commentando i dati Istat sulle condizioni di vita e il reddito delle famiglie. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

I dati Istat fanno riflettere l’Alleanza contro la povertà che pone un quesito al governo: “ora che le nuove misure di contrasto alla povertà hanno preso il posto del Reddito di Cittadinanza, dimezzandone la platea, cosa ne sarà delle centinaia di migliaia di famiglie rimaste senza supporto?”. Per questo l’Alleanza torna a sollecitare un confronto con la ministra Calderone, “già più volte invocato, per poter condividere analisi e proposte perché i prossimi mesi saranno certamente peggiori di quelle attuali”.

 

A Trento il Csv riunisce i presidenti sul futuro del volontariato

di Redazione GRS


Ricambio generazionale, il ruolo nelle politiche per la salute, gestire lo spopolamento delle aree interne e favorire il protagonismo nei processi di sviluppo sostenibile. Sono alcuni dei focus su cui i presidenti territoriali dei Csv si sono confrontati a Trento: sono intervenute anche ministra e viceministra Locatelli e Bellucci

Presidente Acli denuncia: promesse del governo su sociale e lavoro disattese

di Redazione GRS


“Le misure che hanno riguardato il sociale e il lavoro sono state completamente disattese, come per esempio la gratuità degli asili per i secondi figli e i fondi ed i decreti attuativi per la tutela della non-autosufficienza”. A denunciarlo è il presidente nazionale delle Acli durante il Consiglio nazionale dell’associazione che si è tenuto nel weekend

Teatro in carcere: online il sito del progetto di Acri con spettacoli e interviste

di Redazione GRS


È on line il sito del progetto di ACRI sul teatro carcerario. Il servizio è di Patrizia Cupo

Realizzato in 15 carceri italiane, promosso da Acri e sostenuto da 11 fondazioni di origine bancaria, il progetto “Per Aspera ad Astra. Riconfigurare il carcere attraverso la bellezza” ha coinvolto oltre 1.000 detenuti, che partecipano a percorsi di formazione professionale nei mestieri del teatro, non solo attori e drammaturghi, ma anche scenografi, costumisti, truccatori, fonici, addetti alle luci. Sul sito perasperaadastra.acri.it/, oltre a un cartellone con tutti gli spettacoli prodotti nell’ambito del progetto, ci sono interviste, notizie, foto e video delle 15 compagnie teatrali partecipanti.