È la richiesta di Unione europea e Stati Uniti al governo del Burundi dopo le proteste che infiammano il Paese contro la candidatura del presidente Pierre Nkurunziza per un terzo mandato. Gli scontri di piazza hanno già causato diciotto vittime nei giorni scorsi.
Notizie
Brusca frenata
12 Maggio 2015Calano le vendite e il valore della produzione dell’equo solidale italiano. Il bilancio 2015 di Agices traccia un quadro poco roseo del settore. In aumento solo i volontari e i soci, un migliaio i dipendenti. E i clienti preferiscono ora i prodotti delle cooperative sociali italiane, bio, a chilometro zero.
Bonus bebè, ma non per tutti
12 Maggio 2015L’Asgi chiede di applicare il provvedimento anche agli stranieri. In una lettera all’Inps l’associazione sottolinea come all’appello mancano ancora i familiari non comunitari di cittadini italiani o di altri stati dell’Unione e dei titolari di un permesso di soggiorno che dia diritto a poter lavorare nel nostro Paese.
Nuovi schiavi
12 Maggio 2015La proposta lanciata la scorsa settimana dal ministro Alfano che invita i Comuni ad impiegare i richiedenti asilo in servizi gratuiti di pubblica utilità per aiutarli ad integrarsi divide il mondo delle associazioni. Il servizio è di Anna Monterubbianesi. “No al lavoro gratis dei migranti: diventerebbero schiavi”. Se alcune associazioni si dicono favorevoli alla proposta dal ministro Alfano, è invece netta la posizione del Forum Terzo Settore e delle Acli. I dati Eurispes sullo sfruttamento lavorativo, hanno indicato negli stranieri la categoria più a rischio, con 100mila lavoratori sfruttati solo nel 2013. “I migranti che arrivano in Italia per lo Stato italiano ufficialmente ancora non esistono. E non essendo ancora riconosciuti per il loro status, fargli svolgere attività lavorative o di volontariato significherebbe saltare le norme che regolano il lavoro, compiendo quindi un sopruso perché non avrebbero alcuna garanzia. La circolare proposta dal Ministro Alfano non è la misura adatta a poter strutturare attività lavorative. Sarebbe una forzatura. Il lavoro, come chiosa il Portavoce del Forum, va sempre pagato, altrimenti diventa sfruttamento”.
“Welness Week”
11 Maggio 2015Settimana dello sport, ma anche e soprattutto della prevenzione, con visite gratuite e screening al centro della Terra dei Fuochi. A Marcianise fino al 17 maggio la seconda edizione dell’evento dedicato a uno stile di vita sano che quest’anno si concentra sul tema dell’obesità giovanile, fenomeno che in Campania registra la maggiore incidenza d’Europa.
Ti seguirò fuori dall’acqua
11 Maggio 2015In libreria per l’editorie Salani il nuovo libro di Dario Fani. Una storia vera, quella di suo figlio Francesco nato prematuro ed affetto dalla sindrome di Down. E di un uomo che impara a conoscere se stesso attraverso l’amore per il suo bambino.
Fine di un incubo
11 Maggio 2015L’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara conclusa l’epidemia di Ebola. Il servizio di Fabio Piccolino. “Per la Liberia è la fine di un incubo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato conclusa l’epidemia di ebola, che ha colpito 10 212 persone, causando 4 573 decessi. Quarantedue giorni senza casi registrati era un traguardo impensabile fino a pochi mesi fa. Un risultato che però deve essere raggiunto al più presto anche da Guinea e Sierra Leone, devastate dal virus. Secondo Maria Teresa Cacciapuoti, capomissione di Medici Senza Frontiere in Liberia, è un risultato che potrebbe cancellarsi in un istante. Adesso i bisogni sanitari devono diventare la priorità e la comunità internazionale deve sostenere i paesi colpiti nella ricostruzione di un Sistema Sanitario Nazionale forte e accessibile, con adeguate risorse umane e materiali.”
Salviamo gli ulivi
11 Maggio 2015Il Tar del Lazio ha sospeso lo stato di emergenza per la diffusione del batterio Xylella in Puglia e il Piano d’intervento previsto per fronteggiare il rischio fitosanitario, accogliendo le richieste di associazioni, cooperative e aziende vivaistiche pugliesi. Il provvedimento prevedeva l’eradicazione delle piante infette e di tutte quelle presenti nell’arco di 100 metri dall’albero abbattuto.
Un milione di firme
11 Maggio 2015Obiettivo raggiunto per la petizione internazionale a sostegno dell’introduzione in Europa, Italia compresa, di una Tassa sulle Transazioni Finanziarie. La Campagna Zero Zero Cinque si rivolge ai capi di Stato e di Governo affinché introducano questa imposta per ridurre le diseguaglianze sociali.
C’è poco da festeggiare
11 Maggio 2015Nel weekend Lampedusa è stata teatro delle celebrazioni italiane della Festa dell’Europa. Un momento per mettere il vecchio continente davanti alle proprie responsabilità sulla questione migranti. La situazione dell’isola nelle parole del sindaco, Giusi Nicolini. “E’ un momento ordinario per noi; nulla di nuovo sotto il sole. Ci sono gli sbarchi, non c’è più “Mare Nostrum” e questo espone di più Lampedusa, nel senso che le navi della Marina militare che partecipavano a “Mare Nostrum” trasportavano le persone soccorse direttamente in Sicilia. In parte questo viene fatto oggi dalle navi della Guardia costiera, che però sono in numero minore, per cui questo centro d’accoglienza e ritornato a essere un punto fondamentale per la prima accoglienza di molti migranti.”