È in scena fino a domani al Teatro Argentina di Roma l’Eneide di Kripton un nuovo canto scritto e diretto da Giancarlo Cauteruccio. Lo spettacolo riporta in scena, dopo trent’anni, un pezzo di storia del palcoscenico italiano dove l’approdo di Enea sulle coste libiche evoca la tragedia degli sbarchi di questi giorni.
Notizie
Sulla strada della legalità
22 Aprile 2015A Palermo il primo coworking nato in un bene confiscato. Ascolta il servizio di Giuseppe Manzo
Buone pratiche
22 Aprile 2015Via libera della Camera alla mozione che impegna il governo ad adottare iniziative, anche di tipo normativo, per favorire una maggiore equità fiscale per le famiglie con figli a carico. Il provvedimento è rivolto in particolare ai nuclei monoreddito.
Giornata della Terra e fame nel mondo
22 Aprile 2015Oggi un incontro a Roma in vista di Expo e dei nuovi obiettivi dell’Onu per uno sviluppo sostenibile. Ascolta il servizio di Pietro Briganò
Mai più
22 Aprile 2015Decine di manifestazioni in tutta Italia organizzate da associazioni e ong per dire basta alle stragi del Mediterraneo e chiedere azioni concrete al governo e all’Unione. Tra le richieste più stringenti, in vista del consiglio europeo straordinario di domani: apertura dei corridoi umanitari, stop al trattato di Dublino e ripristino dell’Operazione Mare Nostrum
“CORI SOLIDALI” – LA RASSEGNA MUSICALE DELLE BIBLIOTECHE DI ROMA
21 Aprile 2015Il 23 Aprile 2015 ritorna la rassegna musicale “Cori Solidali”, organizzata dall’Istituzione Biblioteche di Roma per raccogliere fondi a favore della “Campagna Biblioteche Solidali”, finalizzata alla creazione di numerose biblioteche nei Paesi più poveri del mondo che favoriscano l’accesso libero e gratuito alla lettura e all’istruzione.
L’evento si terrà giovedì 23 aprile a partire dalle ore 18.30, a Roma, nella splendida cornice liberty della Chiesa Valdese, in piazza Cavour.
Durante la serata si esibiranno nove Cori di fama nazionale ed internazionale (Coro ACTP, Coro ConCorde, Coro Franco Potenza, Coroincanto, Coro Koob, O’ Cor Vesuvian, Schola Cantorum, The Plotter, Voci dal Mondo), con un vasto repertorio che va dal popolare al sacro, dallo swing alla bossa nova. A metà spettacolo sarà servito un ricco e gustoso buffet il cui ricavato sarà devoluto interamente per il finanziamento della campagna.
Dal 2006 ad oggi, la Campagna Biblioteche Solidali ha raccolto oltre 80.000 euro, soprattutto grazie alla partecipazione dei cittadini romani agli eventi di solidarietà come questo.
L’Afghanistan sfreccia
21 Aprile 2015L’Afghanistan sfreccia. In un Paese dove alle donne è vietato fare sport in pubblico, lo skateboard diviene un simbolo di libertà. Trattandosi di un’attività sconosciuta, l’associazione Skateistan, fondata a Kabul nel 2007 da due australiani, prova a redigere un regolamento coinvolgendo oltre 400 ragazzi.
Benvenuta legalità
21 Aprile 2015Benvenuta legalità. Apre i battenti a Crotone, in un bene confiscato alla mafia 18 anni fa, un ostello della gioventù per la promozione turistica del territorio calabrese, soprattutto tra turisti stranieri. Il tutto é stato reso possibile grazie ad un progetto sostenuto dalla Fondazione Con il Sud.
Fresca, liscia, frizzante e gratuita
21 Aprile 2015Fresca, liscia, frizzante e gratuita. Prosegue a Roma l’installazione delle Case dell’acqua. Una versione tecnologica e più avanzata dei tradizionali nasoni installate nei vari quartieri della città. Obiettivo: farne nascere almeno cento nei prossimi tre anni.
Sulla fame non si specula
21 Aprile 2015Sulla fame non si specula. È il nome della campagna per sensibilizzare il diritto al cibo e contro la finanza casinò. Ai nostri microfoni Andrea Baranes di Banca Etica che promuove l’iniziativa.