Accompagnare, custodire e vigilare i bambini che entrano ed escono da scuola. Con queste finalità parte a Catania il progetto sperimentale che coinvolge venti anziani che si attiveranno in diciotto scuole della cittadina etnea.
Notizie
Belle ma insicure
14 Aprile 2015Dopo l’incidente di Ostuni, giudicato insufficiente l’impegno che il governo Renzi ha messo in campo per ristrutturare l’enorme patrimonio scolastico italiano. Il servizio è di Anna Monterubbianesi. Nonostante i piani del Governo per rendere le scuole italiane più belle e sicure, il crollo dell’intonaco dal soffitto della scuola di Ostuni, che ha ferito due bambini, ne svela inconsistenza e fragilità. Inascoltate le denunce di Legambiente e Cittadinanzattiva che nei loro Rapporti hanno analizzato lo stato di sicurezza delle scuole nel nostro Paese. La prima con il suo rapporto “Ecosistema Scuola” ha evidenziato una diminuzione degli investimenti in manutenzione ordinaria e straordinaria rispettivamente del 22 e del 17 per cento. Cittadinanza attiva nel suo XII “Rapporto su sicurezza, qualità e accessibilità delle scuole” dimostra che lo stato di sicurezza di tante scuole nel nostro Paese è grave. Quattro edifici su 10 hanno una manutenzione carente, oltre il 70 per cento presenta lesioni strutturali, più della metà delle scuole si trova in zone a rischio sismico e una su quattro in zona a rischio idrogeologico.
Fuori!
13 Aprile 2015È il titolo del documentario girato dalle videomaker Chiara Tarfano e Ilaria Luperini che in sette episodi raccontano il mondo della omosessualità e transessualità. Da nord a sud con l’obiettivo di dare visibilità alle persone Lgbt. Ascoltiamone un piccolo estratto.
Sport sotto il Cupolone
13 Aprile 2015A praticare un’attività fisica sono il 65% delle donne contro il 59% degli uomini. È quanto emerge dal dossier realizzato dall’Unione Sportiva delle Acli di Roma su un campione di 23mila cittadini della Capitale intercettati dall’associazione.
Emergenza Yemen
13 Aprile 2015Dall’inizio dei bombardamenti oltre 600 morti e 1.800 feriti. Il servizio di Fabio Piccolino. Nello Yemen è in corso una vera crisi umanitaria. Dall’inizio dei bombardamenti ad opera dell’Arabia Saudita, partiti lo scorso 26 marzo, il bilancio è di 600 persone uccise e 1800 feriti. Un resoconto che per l’Organizzazione Mondiale della Sanità è ancora più grave se si considera che due terzi della popolazione yemenita era a rischio malnutrizione già prima dell’intervento saudita. Unicef ha denunciato l’uccisione di 77 bambini dall’inizio del conflitto, auspicando misure di sicurezza più efficaci per scuole ed ospedali. Le Nazioni Unite hanno chiesto una pausa umanitaria immediata che consenta di distribuire gli aiuti ed aiutare la popolazione in stato di necessità, in una situazione che sta degenerando giorno per giorno: secondo Oxfam i prezzi dei beni di prima necessità sono raddoppiati e il costo della benzina quadruplicato.
Binario solidale
13 Aprile 2015Si chiama “La Treccia” ed è il nuovo centro inaugurato presso l’ex Stazione Ferroviaria di Selva del Bocchetto, nel Comune di Terenzo in provincia di Parma. La struttura accoglierà madri in difficoltà con i loro figli, nuclei familiari in emergenza abitativa, laboratori occupazionali, centri estivi, servizi di dopo-scuola. Il progetto nasce dalla collaborazione tra coop Lasse, enti locali e con il contributo di Ikea, che ha fornito gratuitamente gli arredi.
Allarme carceri
13 Aprile 2015Un’indagine condotta da Ars Toscana ha evidenziato come il 70% dei 16mila detenuti, nonostante un’età media di soli 39 anni, sia affetto da almeno una patologia, soprattutto disturbi psichici, e malattie infettive.
Servizio civile, ma non per tutti
13 Aprile 2015Nell’articolo 8 del disegno di legge delega di riforma del terzo settore, appena approvato alla Camera, respinti gli emendamenti sull’apertura ai giovani stranieri e sulla stabilizzazione dei corpi civili di pace.
Vivicittà 2015
10 Aprile 2015Domenica in 45 città italiane e nove all’estero, la 32esima edizione della manifestazione podistica organizzata dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti. Il servizio di Elena Fiorani..
Lavorare nel sociale
10 Aprile 2015In un libro delle Edizioni dell’Asino a cura di Giulio Marcon, venti protagonisti del non profit raccontano l’evoluzione e le sfide di un settore che conta oltre 680mila addetti in Italia.