Notizie

Maggiori diritti

di Redazione GRS


Presentato a Roma il documento programmatico sui livelli essenziali per l’infanzia elaborato dal Garante insieme alla rete Batti il cinque, che prevede misure speciali in caso di situazioni difficili. Non chiediamo risorse  dicono i promotori – ma impegni concreti.

Operazione trasparenza

di Redazione GRS


Anche Legambiente e Libera in campo con il Decalogo per liberare gli appalti da sprechi, mafie e corruzione. Il servizio di Anna Monterubbianesi. 10 priorità e 30 proposte per rendere il Paese più moderno e funzionale, per far ripartire l’economia puntando su legalità e trasparenza. E’ questo, in sintesi, l’intento del Decalogo che Legambiente, Libera, Cgil, Cisl e Uil hanno inviato al Premier Matteo Renzi con l’obiettivo più grande di garantire ai cittadini una migliore qualità della mobilità, città più vivibili e sostenibili, impianti di comunicazione, idrici e di depurazione più efficienti. Troppo spesso ritardi, corruzione e opacità hanno caratterizzato i lavori pubblici nel nostro Paese, con sprechi smisurati di tempo e denaro. Il decalogo individua quindi le priorità di intervento perché realizzare infrastrutture nell’interesse generale, innovative e di qualità, e che tengano anche conto di fattori quali lo sviluppo, l’occupazione, la tutela dei diritti dei lavoratori, e dell’ambiente, diventi possibile anche nel nostro Paese.

MSF: servono più aiuti in Yemen

di Fabio Piccolino


yemenLa situazione nello Yemen è molto critica dopo gli scontri delle scorse settimane ed i bombardamenti aerei iniziati il 26 marzo. A denunciarlo è Medici Senza Frontiere, che riferisce delle proprie difficoltà nel fornire soccorso alla popolazione civile a causa della chiusura degli  aeroporti internazionali, delle restrizioni ai porti e della pericolosità degli spostamenti all’interno del paese. Per far fronte all’intensificarsi delle violenze infatti, sono necessarie più forniture mediche e personale sanitario.
Gli operatori di Medici Senza Frontiere raccontano le difficoltà nell’assistere la popolazione: “Sono rimasti pochissimi attori umanitari nel paese, mentre i bisogni diventano sempre più pesanti.” “Abbiamo dovuto usare il nostro ufficio per accogliere i feriti, mettendo dei materassi nelle nostre stanze.” “Con il proseguimento del conflitto, il rischio di una carenza di forniture mediche è reale. Dobbiamo avere la possibilità di portare assistenza nel paese per via aerea, marittima o terrestre.”
Secondo il dottor Greg Elder, direttore delle operazioni di MSF “Dobbiamo al più presto trovare il modo di far arrivare aiuti umanitari e personale all’interno del paese.”
Per questo motivo l’organizzazione umanitaria chiede a tutte le parti del conflitto di rispettare la neutralità delle strutture e del personale medico, e di consentire ai feriti l’accesso incondizionato all’assistenza medica.

Social illusion

di Redazione GRS


Da oggi e fino al 12 aprile la Sala Dogana di Palazzo Ducale di Genova ospita la mostra dell’artista polacco Pawel Kuczynski. Attraverso i suoi disegni, riflette sui problemi della società odierna: dal consumismo alla guerra, dai meccanismi politici alla povertà, con particolare attenzione alla dipendenza da internet.

“Ruote a canestro. Oltre i limiti con il basket”

di Redazione GRS


Il rapporto disabilità e sport al centro del convegno che si è tenuto stamattina presso il Dipartimento di Scienze Della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, promosso in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina. Diego Mariottini, tra gli organizzatori.

Tweet day contro il Ttip

di Redazione GRS


Centinaia di ong, associazioni e cittadini europei si danno appuntamento oggi sul social network per lanciare appelli agli europarlamentari italiani che a maggio voteranno una risoluzione sull’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Usa. La petizione è già stata firmata da oltre 1,5 milioni di persone in tutto il mondo.

Si parte

di Redazione GRS


Sono aperte le iscrizioni al 5 per mille. Gli enti di volontariato, onlus e le associazioni sportive possono inviare la loro domanda di iscrizione entro il 7 maggio. Quest’anno, per la prima volta, con una importante novità: la misura fiscale è finalmente stata stabilizzata e il tetto massimo di raccolta è stato innalzato a 500 milioni di euro.

Altro che ripresa

di Redazione GRS


Nel giorno in cui il ministro Poletti annuncia un milione di nuovi posti di lavoro, torna a salire la disoccupazione in Italia. A febbraio il tasso dei senza impiego è cresciuto al 12,7% con un aumento di 23mila unità rispetto al mese precedente. Anche i giovani in fila davanti agli uffici di collocamento sono aumentati di 1,3 punti percentuali.

Mai più

di Redazione GRS


Oggi è prevista la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari dove sono internate oltre 700 persone. Stop Opg chiede il rispetto della scadenza, senza proroghe e senza trucchi e un futuro che vada oltre le Rems, le nuove residenze per l’esecuzione della misura di sicurezza sanitaria. Ai nostri microfoni il portavoce della Campagna, Stefano Cecconi.