Notizie

Il rugby oltre le sbarre

di Redazione GRS


È il titolo del libro di Antonio Falda e pubblicato da Absolutely Free. Un viaggio in otto carceri italiani per raccontare uno sport come possibilità di evasione, di educazione e rieducazione umana.

Vivere di musica

di Redazione GRS


È il sogno dei 60 ragazzi della Central Asia youth orchestra. Provengono da Tagikistan, Kazakistan e Kyrgyzstan e hanno migliorato le loro doti artistiche grazie a un progetto del Cesvi. Ora hanno la possibilità di esibirsi allo Young Euro Classic di Berlino. Una raccolta fondi online li aiuterà a recuperare le risorse necessarie.

Sempre di più

di Redazione GRS


I richiedenti asilo nel mondo sono in aumento a causa del peggioramento della situazione nelle aree di crisi. Il servizio è di Fabio Piccolino.

Piccoli con lode

di Redazione GRS


Fino a maggio l’Università di Torino aprirà le porte della ricerca scientifica e tecnologica ai giovani allievi delle scuole primarie. Per gli studenti sono stati studiati percorsi didattici, spettacoli e giochi che possano avvicinarli a un futuro possibile e non così lontano.

Buone pratiche

di Redazione GRS


È stato presentato il primo studio giuridico sui Centri di Servizio per il Volontariato, tra i principali organismi per lo sviluppo del non profit italiano. Il commento di Stefano Tabò, presidente di Csvnet.

Con meno diritti

di Redazione GRS


Straniero, maschio, 43 anni: è con queste caratteristiche che una persona rischia più di altre di essere discriminata sul lavoro. È quanto emerge da una ricerca dell’Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Su 252 casi segnalati nel 2014, il 53% riguardava cittadini romeni e marocchini.

Andare oltre i muri

di Redazione GRS


Si corre oggi la Maratona di Betlemme, giunta alla terza edizione, e organizzata dal Comitato Olimpico Palestinese e dall’associazione “Right to movement”. Il servizio di Elena Fiorani.

Graphic-news.com

di Redazione GRS


È online un nuovo portale di informazione sociale tutto fatto a fumetti. Prostituzione, ospedali psichiatrici giudiziari, migrazioni. Ma anche gli scavi di Ercolano, la vita dei freelance alle prese con la partita Iva e la diffusione dei disturbi del sonno. Sono alcuni dei temi trattati nel sito realizzato da un gruppo di disegnatori indipendenti.

Diritto ambientale

di Redazione GRS


È uno dei temi del World Social Forum in corso a Tunisi. Nuove sfide per i cambiamenti climatici e per l’innovazione green al centro di numerosi workshop. Come ci racconta, dalla capitale tunisina, Marica Di Pierri dell’associazione A Sud.

Senza tutele

di Redazione GRS


In Veneto solo promesse per oltre mille studenti con disabilità sensoriali e 570 lavoratori a loro adibiti. È ancora in alto mare il destino del servizio Socio-assistenziale-educativo. Fino a ieri rientrava nei compiti delle Province, ora si attende la legge regionale di riordino che ne garantisca la continuità.