Nel Mediterraneo sono presenti 80 specie diverse di squali, la maggior parte in Italia. Il nostro Paese, però, ha la più alta percentuale di razze minacciate al mondo. Sharklife è il primo maxi-progetto, promosso da Cts, dedicato alla conservazione e la tutela di questi animali.
Notizie
Alla fame
2 Luglio 2015Allarme povertà alimentare in Italia, un cittadino su dieci non può permettersi un pasto regolare. Il servizio di Anna Ventrella. “Dalla ricerca presentata dal Banco Alimentare, si è riscontrato un aumento tra moderato e forte dei propri assistiti, in particolare adulti italiani, persone disoccupate, indebitate e separate o divorziate che chiedono di poter ricevere un pacco alimentare. La principale causa di povertà nel 2014 è stata nell’80% dei casi la perdita del lavoro. La povertà, quindi, sembra una condizione in via di cronicizzazione nel nostro Paese, dove nel 2014 il 47% degli Enti non ha segnalato persone uscite dalla condizione di bisogno, percentuale che sale al 57% nelle aree del sud dove la povertà è quantitativamente più diffusa e più persistente. “Questa indagine sulla povertà alimentare in Italia – afferma Giancarlo Rovati, Ordinario di Sociologia alla Università Cattolica di Milano e curatore della ricerca - fotografa due mondi in stretto rapporto tra loro: il mondo di chi soffre i disagi della povertà e il mondo di chi cerca di alleviarli e sconfiggerli””
Grecia al bivio
2 Luglio 2015Alla vigilia del referendum di domenica, che deciderà il futuro del Paese nell’Eurozona, si moltiplicano in Italia le iniziative di solidarietà verso il popolo ellenico. L’Arci ha lanciato la petizione “No all’austerità, sì alla democrazia”, per un’Europa non fondata sulla finanza ma sui valori della solidarietà.
Gioco pericoloso
2 Luglio 2015Forte del silenzio dei maggiori mass media nazionali, il governo ha approvato la legge delega sull’azzardo. Per l’economista Luigino Bruni si tratta di “una vergogna di Stato”. “E’ una storia molto triste per chi come noi è dalla parte dei poveri e delle famiglie in difficoltà; magari è molto allegra per le multinazionali dell’azzardo e per il governo che continua a fare cassa. C’è un patto scellerato tra un governo totalmente irresponsabile, questo e gli altri, che pensa di far soldi sulle persone disperate. Questa è una tale pazzia immorale, incivile, antieconomica che noi di SlotMob da anni stiamo denunciando.”
Brasile, a San Paolo autobus a idrogeno
2 Luglio 2015
Da una settimana a San Paolo circolano nuovi bus ad idrogeno: veicoli di progettazione totalmente brasiliana che contribuiscono così a ridurre l’inquinamento prodotto dalla flotta di autobus più grande del mondo, attualmente quasi interamente ad alimentazione diesel.
La qualità dell’aria di San Paolo, così come quella di molte città del Brasile, non è delle migliori: più del 40% dei veicoli a motore brasiliani infatti sono alimentati da carburanti derivati dall’etanolo, determinando un forte inquinamento.
Con i suoi venti milioni di abitanti e circa sei milioni di vetture, a San Paolo l’inquinamento dell’aria sarebbe la causa di malattie cardio-respiratorie che determinerebbero la morte di circa 12 persone al giorno, secondo uno studio di qualche anno fa.
L’iniziativa dei bus ad idrogeno rappresenta dunque un grosso passo in avanti: per il momento i veicoli circolano solamente nella linea Diadema-Morumbi del corridoio sud São Mateus-Jabaquara, e sono identificabili per le colorate carrozzerie decorate con illustrazioni di tre uccelli brasiliani. Gli autobus offrono più spazio ai passeggeri e sono provvisti di un sistema di controllo sofisticato.
Genere sportivo
1 Luglio 2015Chris Mosier rappresenterà gli Stati uniti ai Mondiali di duathlon in Spagna nel 2016. È il primo atleta trans a gareggiare in una categoria che riflette la sua identità e non il sesso con cui è nato. Cinque anni fa ha iniziato il suo percorso di transizione da donna a uomo.
Libero cinema in libera terra
1 Luglio 2015Al via oggi la rassegna cinematografica contro le mafie. Organizzato in Sicilia da Libera e da Cinemovel Foundation con Ettore Scola, il tour apre con un omaggio a Francesco Rosi, per arrivare in Calabria, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia e Liguria. Tappe anche a Berlino e Parigi. Film in piazze, parchi e in edifici confiscati.
Legge bavaglio
1 Luglio 2015In Spagna, in vigore da oggi la modifica al codice penale. Un giro di vite al diritto di manifestare e alla libertà di espressione promosso dalla maggioranza conservatrice che sostiene il governo Rajoy. La norma restringe la possibilità, per gli immigrati, di richiedere asilo.
Mangia bene, cresci bene
1 Luglio 2015È la campagna promossa dal Moige che ha attraversato tutta Italia coinvolgendo oltre 370 scuole, tra medie ed elementari, per un totale di circa 40 mila studenti e famiglie. Un bilancio nelle parole di Elisabetta Scala, vice presidente del Movimento italiano genitori. “Ci sono stati due momenti informativi, uno rivolto direttamente ai ragazzi e uno rivolto agli adulti. Questo proprio per imparare in casa sin da piccolini delle buone abitudini di educazione alimentare che possano essere la prevenzione di quei fenomeni purtroppo seri e importanti di sovrappeso, se non addirittura di obesità, che sono presenti nei nostri bambini sin da piccoli, in particolare nell’età 6-10 anni. La cosa interessante sarà anche verificare come gli studenti stessi hanno recepito il messaggio.”
Legalità 2.0
1 Luglio 2015Addiopizzo, la rete nata nel 2006 con i primi cento commercianti palermitani “pizzo-free”, da pochi giorni è tutta digitale. Grazie ad una app per smartphone gli utenti potranno trovare gli oltre mille esercizi commerciali liberi dalle estorsioni geolocalizzati su mappa e consumare in modo critico senza dare un euro alla mafia.