Notizie

Barriere architettoniche: al via il Tavolo Tecnico al MIT

di Redazione GRS


Insediato presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il ‘Tavolo Tecnico’ sui Piani di eliminazione delle barriere architettoniche: saranno presenti gli ordini professionali, i Vigili del fuoco, rappresentanti di Comuni e Province d’Italia, Conferenza Stato-Regioni e associazioni della disabilità

Arte per rivitalizzare il borgo: 50 artisti in mostra a Fratta di Terzo

di Redazione GRS


Borgo abbandonato si rianima con le esposizioni di 50 artisti. Il servizio è di Patrizia Cupo

L’arte per rivitalizzare un borgo abbandonato. Accade a Fratta di Tarzo, una frazione di un piccolo comune del Trevigiano, dove una cinquantina di artisti animeranno dal 2 al 4 agosto le strade riqualificando così il borgo, con dipinti anche sulle facciate delle case. A promuovere l’evento, Arte Laguna con l’Associazione Culturale MoCae e l’amministrazione locale, con un progetto finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU. In calendario, anche un happening con una cinquantina di pittori, scultori, fotografi, ceramisti e fumettisti internazionali.

ASviS: strategie per la carbon neutrality in 9 città italiane

di Redazione GRS


Sono 9 le città italiane che corrono verso l’obiettivo secondo Asvis – Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Le strategie e i programmi per ridurre le emissioni climalteranti delle nove città italiane che partecipano alla missione dell’Unione Europea per diventare carbon neutral entro il 2030 sono al centro di un nuovo Quaderno presentato ieri dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Il documento contiene un’analisi dettagliata dei Climate City Contract, i documenti con cui ciascuna città presenta alla Commissione europea gli impegni strategici, i piani d’azione e i relativi investimenti per raggiungere l’ambizioso obiettivo di ridurre di almeno l’80% le emissioni climalteranti entro il 2030

Libera: arriva la settimana sociale per i giovani bolognesi

di Redazione GRS


Per ragazzi e ragazze bolognesi si apre la nuova edizione della settimana sociale di Libera nella cooperativa Terre Jomiche. Esperienza sostenuta dalla Fondazione del Monte di Bologna, promosso dalla Cooperativa Cadiai, Cooperare con Libera Terra, Libera Bologna e dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio.