Notizie

Croce rotta

di Redazione GRS


Croce rotta. Cresce in Italia la povertà sanitaria. Nel 2014, infatti, è aumentata del 3,86% la richiesta di farmaci da parte di quella fascia di popolazione che non è più in grado di acquistare medicinali nemmeno quelli con ricetta medica. È quanto emerge dall’ultimo rapporto realizzato dall’Osservatorio del Banco Farmaceutico onlus.

Cina, nuova legge contro la violenza domestica

di Fabio Piccolino


abusePassi in avanti per i diritti delle donne in Cina: il parlamento infatti ha diffuso la prima bozza di un provvedimento contro la violenza domestica.
La nuova legge tutela le vittime di abusi e aggressioni e dà loro la possibilità di avviare una causa entro 30 giorni, con l’obbligo per la polizia di tutelarne l’incolumità; scuole, ospedali e altre istituzioni dovranno inoltre denunciare i casi di cui vengano a conoscenza.
Anche se le nuove norme non riguarderanno le coppie non sposate o divorziate, si tratta comunque di un passo in avanti nell’affermazione dei diritti, se si considera che fino al 2001 la legge non ammetteva il divorzio per abusi all’interno della coppia e la violenza domestica non era considerata illegale.
Si stima che nella Repubblica popolare cinese il 40% delle donne sposate ha subito violenza fisica o sessuale.

Sportivi ma non troppo

di Admin GRS


Sportivi ma non troppo. Il 38% degli italiani pratica attività fisica con continuità ma sono circa 24 milioni i sedentari. Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca patrocinata da Coni, Cip, Csi, Regione Lazio, Roma capitale e Fiamme Gialle. Lo studio approfondisce il ruolo dello sport come fattore di sviluppo sociale e civile.

Disabili Kill

di Admin GRS


Disabili Kill. Sugli scaffali il libro a fumetti di Boi e Pietro Vanessi realizzato grazie a un progetto di crowdfunding in cui si affronta con toni ironici la disabilità. Un dizionario semi-serio con numerosi interventi dei rappresentanti di diverse associazioni: dall’Aism alla Fish.

Ebola e non solo

di Admin GRS


Ebola e non solo. In Sierra Leone, la guerra civile terminata nel 2001 ha distrutto le già scarse infrastrutture sanitarie del Paese. Il tasso di mortalità infantile è il più alto al mondo. Da Lakka Gino Strada, fondatore di Emergency.

Diritti in cattedra

di Admin GRS


Diritti in cattedra. Stabilizzazione e risarcimenti per due miliardi di euro per duecentocinquantamila precari della scuola. A stabilirlo, dopo un lungo contenzioso legale, la Corte di Giustizia europea che riconosce ai lavoratori anche gli scatti di anzianità maturati tra il 2002 e il 2012 dopo il primo biennio di servizio e le mensilità estive su posto vacante.

Acqua azzurra, acqua cara

di Admin GRS


Acqua azzurra, acqua cara. L’authority approva le nuove tariffe aumentate del 3,9%. Gli incrementi riguarderanno 40 milioni di italiani: serviranno per aggiustare la rete idrica nazionale ormai ridotta ad un colabrodo. Mauro Zanini, vicepresidente di Federconsumatori

La povertà quella sconosciuta

di Admin GRS


La povertà quella sconosciuta. All’interno della legge di stabilità non c’è nessuno strumento per la lotta all’indigenza. A denunciarlo il Forum nazionale del Terzo Settore. Il portavoce Pietro Barbieri parla di “miopia” della classe politica che non si accorge che il Paese è sempre più vicino al collasso.

Per l’uguaglianza

di Redazione GRS


Per l’uguaglianza. È il titolo del libro scritto da Liliam Thuram e pubblicato da Feltrinelli. L’ex campione di calcio racconta la sua storia fatta di sport e battaglie civili. In particolare della nascita della sua Fondazione che si occupa di lotta all’omofobia, del rapporto tra paesi ricchi e paesi poveri e di integrazione.

Tu non conosci il Sud

di Redazione GRS


Tu non conosci il Sud. Da oggi e fino al 4 dicembre si terrà a Bari una rassegna articolata in vari luoghi della città. Incontri letterari, fotografia, dibattiti, cortometraggi, musica e teatro con il proposito di esplorare, scandagliare e rilanciare il Meridione partendo dai versi del poeta Vittorio Bodini.